
WIDE è un grande laboratorio creativo, durante il quale artiste e artisti italiani e internazionali realizzano opere site-specific attorno alle quali nascono gli eventi che attraversano l’estate delle Industrie Fluviali.
RESIDENZE 2023
DJ-SET 2023

WIDE Visions è un contest incentrato sulle digital humanities, destinato alle artiste e agli artisti under 35 che si servono dei codici per elaborare le proprie opere video.
Software art, motion design, generative AI e arti digitali in genere, dove l’algoritmo lavora al servizio delle idee dell’artista.
Da queste diverse esperienze creative, nasce il programma di eventi di WIDE:
vernissage, dj-set, visite guidate, laboratori didattici, workshop, contest.
A WIDE range of good times!
Workshop di
co-creazione artistica
Un percorso di ideazione, progettazione e creazione condivisa, che condurrà i partecipanti alla realizzazione di grande opera site-specific.
INFO
È attraverso questo workshop di co-creazione che si realizzerà l’opera site-specific di Officinadïdue. Servendosi di materiali precisi – acciaio, lana – il workshop rifletterà sul tempo e lo spazio dei nostri luoghi: il lavatoio lanario, l’urbe, il Tevere.
QUANDO
- Venerdì 23 giugno 9.30/13.30
- Giovedì 20 luglio 9.30/13.30
- Giovedì 14 settembre 9.30/13.30
- Dal 10 al 13 ottobre 9.30/13.30
Atelier quattro elementi
Laboratori didattici per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni per promuovere i concetti di coesistenza, diversità ed ecosistema servendosi di computer, videoproiettori, webcam, microscopi digitali, strumenti grafici e artistici, oggetti di uso quotidiano.
A CURA DI
Libelà
Fondata da Fabiana Colajori e Chiara Frontini, si occupa di Musicoterapia e Artiterapie per bambini e famiglie. Nei loro laboratori, vengono impiegati tutti i linguaggi espressivi come strumento di comunicazione.
TUtt’ALTRO
La loro metodologia educativa è fondata sulla ricerca, sulla sperimentazione e sulla riscoperta dei linguaggi espressivi in ambito grafico, sensoriale, artistico e motorio. Una didattica basata sulla conoscenza emotiva piuttosto che nozionistica.
QUANDO
- Giovedì 20 luglio 17.00
- Giovedì 28 settembre 17.00
- 14 e 15 ottobre
Open
Visita le opere realizzate dal 2022 a oggi nell’ambito di WIDE. L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria.
Puoi approfittare delle visite guidate in programma nei giorni 23 giugno, 20 luglio, 3 agosto, 28 settembre e 14 ottobre: registrati!
PROGRAMMA
LA TUA VISITA
Via del Porto Fluviale 35
00154 – Roma – Ostiense
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 19.00
Con il contributo di

In collaborazione con

Ideato e realizzato da

A cura di

Con il supporto di

In partnership con


Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.