INDUSTRIE FLUVIALI
Informativa sul Trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR”).

 

Finalità del trattamento dei dati personali 
I dati personali, in particolare dati anagrafici, forniti dal CLIENTE (di seguito anche “utente”), di Industrie Fluviali così come ogni altro dato che potrebbe essere comunicato in relazione alla fornitura del Contratto e dei Servizi, saranno trattati da PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata, con sede legale in Via del Porto Fluviale 35, 00154 Roma (RM), indirizzo mail di riferimento [email protected], in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”) al fine di gestire la fornitura, la continuazione, la gestione, lo sviluppo e il monitoraggio della relazione contrattuale (di seguito anche “Servizi” o “Contratto”) e per adempiere ai relativi obblighi di legge e di contratto.

In particolare, il trattamento delle categorie particolari di dati personali è effettuato solo se necessario (art.9, par. 2 Regolamento UE 2016/679):

  • per adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti dalla normativa dell’Unione europea, da leggi, da regolamenti o da contratti collettivi anche aziendali, ai sensi del diritto interno, in particolare ai fini dell’instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto di lavoro (art. 88 del Regolamento UE 2016/679), nonché del riconoscimento di agevolazioni ovvero dell’erogazione di contributi, dell’applicazione della normativa in materia di previdenza ed assistenza anche integrativa, o in materia di igiene e sicurezza del lavoro, nonché in materia fiscale e sindacale;
  • anche fuori dei casi di cui alla lettera a), in conformità alla legge e per scopi determinati e legittimi, ai fini della tenuta della contabilità o della corresponsione di stipendi, assegni, premi, altri emolumenti, liberalità o benefici accessori;
  • per perseguire finalità di salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica del lavoratore o di un terzo;
  • per far valere o difendere un diritto, anche da parte di un terzo, in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione, nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa dell’Unione europea, dai regolamenti o dai contratti collettivi, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento; il trattamento di dati personali effettuato per finalità di tutela dei propri diritti in giudizio deve riferirsi a contenziosi in atto o a situazioni precontenziose; resta salvo quanto stabilito dall’art. 60 del Codice;
  • per adempiere ad obblighi derivanti da contratti di assicurazione finalizzati alla copertura dei rischi connessi alla responsabilità del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza del lavoro e di malattie professionali o per i danni cagionati a terzi nell’esercizio dell’attività lavorativa o professionale;
  • per garantire le pari opportunità nel lavoro;
  • per perseguire scopi determinati e legittimi individuati dagli statuti di associazioni, organizzazioni, federazioni o confederazioni rappresentative di categorie di datori di lavoro o dai contratti collettivi, in materia di assistenza sindacale ai datori di lavoro.”

 

Per queste finalità il trattamento dei dati è necessario ed il consenso è obbligatorio.

La mancata comunicazione dei dati può implicare l’impossibilità di fornire correttamente il Contratto e i Servizi. Inoltre, la mancata comunicazione dei dati e l’espressa autorizzazione al relativo trattamento, potrà non consentire alla Cooperativa di adempiere agli obblighi di legge.

Allo stesso modo, e al fine di fornire correttamente i Servizi richiesti, il Titolare informa sulle modalità di trattamento dei dati personali.

In particolare, il CLIENTE autorizza espressamente il Titolare a:

  • Raccogliere, di regola presso l’interessato, archiviare, consultare e, in generale, trattare dati personali per le finalità di fornitura del Contratto di gestione connessa all’erogazione dei Servizi.
  • Trattare i dati personali derivanti dall’uso e dalla fornitura del Contratto e dei Servizi in modo anonimo e/o aggregato al fine di verificare che il servizio sia fornito correttamente, oltre a prendere decisioni in merito al miglioramento dei servizi offerti dal Titolare.
  • Trasmettere i dati personali alle società anche extra UE fornitrici di Industrie Fluviali, incaricate quali Responsabili Esterni al trattamento dati, necessarie all’adempimento del Contratto e dei Servizi.

 

In questo caso, il trasferimento avrà luogo assicurando sempre un’adeguata protezione dei dati personali e l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge in materia di protezione dei dati affinché siano soddisfatte tutte le misure tecniche e di sicurezza prescritte. Il CLIENTE può richiedere, a tale riguardo, informazioni al Titolare, come specificato di seguito.

In particolare, il Titolare:

  • in tutte le comunicazioni all’utente che contengono categorie particolari di dati utilizza forme di comunicazione anche elettroniche individualizzate nei confronti di quest’ultimo o di un suo delegato, anche per il tramite di personale autorizzato. Nel caso in cui si proceda alla trasmissione del documento cartaceo, a trasmetterlo, di regola, in plico chiuso, salva la necessità di acquisire, anche mediante la sottoscrizione per ricevuta, la prova della ricezione dell’atto;
  • trasmette i documenti che contengono categorie particolari di dati ad altri uffici o funzioni della medesima struttura organizzativa in ragione delle rispettive competenze. Tali documenti contengono esclusivamente le informazioni necessarie allo svolgimento della funzione senza allegare, ove non strettamente indispensabile, documentazione integrale o riportare stralci all’interno del testo. A tal fine dovranno essere selezionate e impiegate modalità di trasmissione della documentazione che ne garantiscano la ricezione e il relativo trattamento da parte dei soli uffici o strutture organizzative competenti e del solo personale autorizzato;
  • quando per ragioni di organizzazione del lavoro procede a mettere a disposizione a soggetti diversi dal Cliente i dati personali o categorie particolari non deve esplicitare, nemmeno attraverso acronimi o sigle dalle quali sia possibile evincere la conoscibilità di dati personali.

 

 

Trasferimento dati di terze parti 
Il Cliente fornisce i dati personali di Terze parti al Titolare che li tratta esclusivamente per ottemperare al contratto e ai servizi richiesti. I Dati di Terze parti sono pubblicati o condivisi con Industrie Fluviali e Pingo S.C.S.I. dal Cliente che garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

 

Diritti del soggetto cui i dati si riferiscono 

Il CLIENTE potrà esercitare, in qualsiasi momento, i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione del trattamento e portabilità riconosciuti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, comunicandolo a PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata, preferibilmente attraverso i canali di comunicazione elencati di seguito.

Per eventuali domande o reclami, riguardanti il trattamento dei dati personali, il CLIENTE può rivolgersi al Data Protection Officer (DPO) di PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata via e-mail [email protected] o con lettera, all’indirizzo che appare nel titolo del presente Contratto.

Se il cliente non vede soddisfatta la propria richiesta, può rivolgersi direttamente al Garante per la Protezione dei Dati Personali www.garanteprivacy.it.

 

 

Misure di riservatezza e sicurezza 

PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata manterrà la più stretta riservatezza sui dati del CLIENTE, trattati in funzione del Servizio offerto, e si impegna ad attuare le misure tecnologiche adeguate a garantire la sicurezza dei dati personali dell’Interessato sia con riferimento al GDPR sia con riferimento alla vigente normativa di Pubblica Sicurezza.

PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata assicura che tutti i soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali ricevano la formazione necessaria in materia di protezione dei dati personali e siano obbligati a mantenere la riservatezza o il segreto professionale.

Il CLIENTE autorizza PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata a dare eventualmente incarico a Sub-responsabili del Trattamento per eseguire il Trattamento dei dati personali per conto del CLIENTE.

PINGO Società Cooperativa Sociale Integrata mette a disposizione del CLIENTE tutte le informazioni necessarie a dimostrare la propria conformità con quanto previsto dal GDPR.

 

Periodo di conservazione dei Dati

La durata del trattamento dei Dati Personali degli Utenti è esclusivamente e strettamente connessa alle finalità strumentali  relative all’adempimento delle obbligazioni inerenti la fornitura del Contratto e dei Servizi e, in particolare: per l’inserimento delle anagrafiche nei data base cartacei ed informatici; per la gestione della contabilità; per la gestione degli incassi e dei pagamenti; per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria; nonché per finalità funzionali alla nostra attività.

 

Informativa redatta il 07.08.2019