Le attività laboratoriali si svolgeranno in un percorso di due giorni ed hanno l’obiettivo di portare bambine e bambini, ragazze e ragazzi a riflettere sull’opportunità di risolvere alcuni dei problemi ecologici che oggi viviamo, attraverso le possibilità che l’arte e la tecnologia ci offrono.
Un vero e proprio viaggio esperienziale dove protagonisti saranno i sensi. Ad occhi chiusi si ASCOLTERÀ la musica, si assaporeranno le portate di finger food apprezzando l’aroma degli ingredienti e si sperimenterà con il tatto il bouquet di spezie utilizzate per la preparazione.
Shoreless Tide è il ciclo di appuntamenti che Industrie Fluviali dedica al multiculturalismo, coinvolgendo quelle realtà, nazionali ed internazionali, impegnate in progetti di integrazione culturale.