Gli scatti qui raccolti sono il frutto della collaborazione tra Filippo Paoloni Lunari e le Industrie Fluviali, che lui ritrae da ogni angolazione, con discrezione, senza mai essere intrusivo. È lo sguardo di qualcuno che è al contempo spettatore e attore, testimone e protagonista, qualcuno che raccontando l’esperienza delle Industrie Fluviali ne è diventato una parte integrante.
Un incidente stradale mi ha cambiato la vita, ma mi ha anche reso più tenace: non mi sono arreso e ho raggiunto i miei obiettivi. Mi sono diplomato, mi sono laureato, ho partecipato con le mie foto a diverse collettive, ho collaborato all’allestimento di spazi espositivi.
© 2021-2022 Photo Filippo Paoloni Lunari. Produzione Industrie Fluviali.
Baba Jaga Fest
Un viaggio tra fumetto e illustrazione in compagnia di ospiti italiani e internazionali: con mostre, workshop, incontri e performance, il festival ha raccontato i percorsi artistici e i cambiamenti sociali che attraversano il continente dal Mediterraneo al Baltico, dalle Alpi agli Urali.
Metronauti Showcase - Ice One e Viterbini
In questo appuntamento di Metronauti, il radio live show delle Industrie Fluviali condotto da Valerio Mirabella con il contributo di Anna Scirè, gli ospiti sono stati Adriano Viterbini e Ice One. Dj-set e musica dal vivo, intervallati da conversazioni con gli artisti.
BALL: Escape From Reality
Uno spettacolo durante il quale i partecipanti si sono sfidati, esibendosi coi loro costumi, di fronte a una giuria. Nate ad Harlem alla metà degli anni ’60, le Ball sono spazi protetti, nei quali poter sfilare con orgoglio senza nascondere se stessi e la propria identità.
Metronauti Showcase - Whitemary e Mèsa
In questo appuntamento di Metronauti sono venute a trovarci Mèsa e Whitemary. Le due artiste hanno portato sul palco due voci ugualmente intense nel raccontare il contemporaneo, ma agli antipodi per il modo di farlo: in acustico la prima, circondata di effetti e drum machine la seconda.
Dedali
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, le Industrie Fluviali e Disability Pride Network hanno dedicato un’intera programmazione alle narrazioni fatte da e assieme a persone con disabilità sensoriale, disabilità motoria, disturbi dello spettro autistico.
Villaggio Fluviale
In questo weekend di culture, suoni, sapori, ha preso vita alle Industrie Fluviali un villaggio al contempo globale e locale, una piazza e un rifugio. Tanti luoghi e un luogo soltanto. Con showcase, talk, tour, laboratori, kindergarten, esposizioni, reading, workshop.
Filippo Paoloni Lunari
Fotografo nato a Roma nel 1991 e laureato in disegno industriale.
Le sue fotografie sono diventate oggetti di scena del film Netflix Love & Gelato (2021) e della serie RAI Il Paradiso delle Signore (2018-2019).
Ha partecipato alle collettive fotografiche Nel Giardino di Nina (Roma Art Week, 2018), Arte sul Tetto (2018-2019-2020), I Panni Sporchi e Come Fiori in Città (Ex-Lavanderia, 2019).