Ecosistema Cultura Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
    • MATILDA – Aperitivi letterari
    • WIDE - Art Based Spots
    • Metronauti
    • La Serra Empirica
    • FILO – Aperitivi filosofici
    • Dopolavoro Fluviale 2021
    • Dopolavoro Fluviale 2020
    • Archeomania
    • Scenari Lunari
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
    • MATILDA – Aperitivi letterari
    • WIDE - Art Based Spots
    • Metronauti
    • La Serra Empirica
    • FILO – Aperitivi filosofici
    • Dopolavoro Fluviale 2021
    • Dopolavoro Fluviale 2020
    • Archeomania
    • Scenari Lunari
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Mezzo Pieno / Lasciatevi lanciare, voi frecce

lasciatevi lanciare voi frecce
  • 21/12/2020 15/01/2021 By Lavinia Collodel
  • Mezzo Pieno, Narrazioni

“Lasciatevi lanciare, voi frecce”. Lavinia Collodel si rivolge a Paul Klee per rintracciare segnali positivi in un annus horribilis per il turismo culturale.

Mezzo Pieno / Un nuovo sistema di consapevolezze

Un nuovo sistema di consapevolezze
  • 20/12/2020 15/01/2021 By Circolo del Design and Elisabetta Donati de Conti
  • Design, Mezzo Pieno

Grazie all’esperienza di Welcome to the Post Analog Condition*, in questo Mezzo Pieno confluiscono le riflessioni attorno a un nuovo sistema di consapevolezze che può caratterizzare la progettazione.

Mezzo Pieno / Il rallentamento dei tempi

Il rallentamento dei tempi
  • 17/12/2020 15/01/2021 By Marco Agosta
  • Mezzo Pieno, Narrazioni

“Nel bene e nel male non c’è niente di immutabile e allo stesso tempo le cose sotto il nostro controllo diretto sono limitate”. Nel Mezzo Pieno di Marco Agosta.

Mezzo Pieno / L’importanza della vicinanza

L'importanza della vicinanza
  • 16/12/2020 15/01/2021 By Manuela Bucciarelli
  • Inclusione, Mezzo Pieno

“Abbiamo imparato quanto dobbiamo pensare a modelli di inclusione che possano comprendere tutti, in ogni condizione e momento”. Manuela Bucciarelli porta il suo contributo al nostro Mezzo Pieno.

Mezzo Pieno / Fenomeni di resilienza

Fenomeni di resilienza
  • 15/12/2020 15/01/2021 By Claudio Ceciarelli
  • Mezzo Pieno, Narrazioni

In un anno a dir poco difficile per tutto il comparto culturale, Claudio Ceciarelli si sofferma su alcune buone notizie che non possono essere ignorate per costuire il futuro dell’editoria.

Mezzo Pieno / Un nuovo senso del luogo

Un nuovo senso del luogo
  • 14/12/2020 15/01/2021 By Samyra Musleh
  • Mezzo Pieno, Pianeta

Francesca Ceccarelli ci parla del valore dell’offline andando oltre quella retorica che demonizza l’uso della tecnologia.

Mezzo Pieno / L’altro contagio

L'altro contagio
  • 13/12/2020 15/01/2021 By Edoardo Malagigi
  • Design, Mezzo Pieno

“Ecco il contagio che trovo interessante, che ho sperato che fosse avvenuto subito: la consapevolezza che ci sia una profonda relazione fra il virus e i danni che stiamo creando al mondo fisico”. Edoardo Malagigi per Mezzo Pieno.

Mezzo Pieno / Il diradamento dell’anima

Il diradamento dell'anima
  • 10/12/2020 15/01/2021 By Barbara Elia
  • Città, Mezzo Pieno

Nel Mezzo Pieno di Barbara Elia “ritorna il senso del Tempo: edifici cinquecenteschi, palazzi, chiese, fontane secenteschi, i colori del mattone, dell’aria, del can che fugge, si animano, per ritrovare quell’armonia che è il progetto di città”.

Mezzo Pieno / La cultura per la coesione sociale

La cultura per la coesione sociale
  • 09/12/2020 15/01/2021 By Luigi Ratclif
  • Cultura, Mezzo Pieno

“In questo percorso cultura, arte e spettacolo sono state duramente colpite, a livello di pratiche e di economie, ma hanno anche rappresentato un valore importantissimo in termini di Cura e di coesione sociale.”. Nel Mezzo Pieno di Luigi Ratclif.

Mezzo Pieno / L’importanza del desiderio

L'importanza del desiderio
  • 08/12/2020 15/01/2021 By Olimpia Parboni Arquati
  • Mezzo Pieno, Narrazioni

Mezzo Pieno, ovvero cosa salvare dell’anno della pandemia, stavolta si sofferma sul percorso individuale di ciascuno di noi, grazie al contributo di Olimpia Parboni Arquati.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
Ultime dal blog.
  • Gli ‘art based spots’ di Wide 09/11/2022
  • Le Storie di Spazi di Carla Rak 22/09/2022
  • Riavvolgere il FILO – Individuo o Comunità 29/08/2022
  • Riavvolgere il FILO – Naturale o Politico 22/08/2022
Categorie.
  • Comunità26
    • Inclusione8
    • Innovazione sociale12
    • Istruzione3
    • Rigenerazione urbana4
    • Territorio2
  • Cultura155
    • Arte4
    • Cinema1
    • Città10
    • Design8
    • Musica56
    • Narrazioni29
    • Pianeta7
    • Saperi18
    • Teatro1
    • Umorismo15
    • Urban art4
  • Industrie Fluviali39
    • Approfondimenti6
    • Coworking5
    • News3
  • Rubriche155
    • 52 Playlists52
    • Ambulanza Letteraria2
    • Appunti dalle Città in Piena13
    • Bizābān1
    • Edicola Fluviale9
    • FILO4
    • Flōrēre3
    • Fumetti dal Futuro5
    • Mezzo Pieno26
    • Oroscopatologo13
    • Outervisions5
    • Pause Verdi7
    • Serra Empirica9
    • Sette di Tutto3
    • Zona Gazometro3
Autori.
  •    Industrie Fluviali
  •    Gabriele Scorzoni
  •    Alessio Romeo
  •    Risma
  •    Lavinia Collodel
  •    Gabriela Grandi
  •    Mu Ho
  •    Zaelia Bishop
  •    Olimpia Parboni Arquati
  •    Ambulanza Letteraria
  •    Daniela Civili
  •    Associzione LaMIn
  •    Manuela Bucciarelli
  •    Eva Pinter
  •    Bizābān
  •    Farm Cultural Park
  •    Giacomo Pisani
  •    Circolo del Design
  •    Elisabetta Donati de Conti
  •    Samyra Musleh
  •    Stefano Monti
  •    Marco Domenicucci
  •    Giovanni Di Iacovo
  •    Giulia Galera
  •    Nicola Tumino
  •    Luigi Ratclif
  •    Barbara Elia
  •    Lostudiodorme
  •    Patrizia Santangeli
  •    Amedeo Ciaccheri
  •    Radici
  •    Marilena Lafornara
  •    Vitalba Azzollini
  •    Carmelo Comisi
  •    Francesca Ceccarelli
  •    Martina Borghi
Contatti

Via del Porto Fluviale 35
00154 Roma (RM)
Lun/Ven: 8.00/20.00

Telefono: +39 06 5655 7732
WhatsApp: +39 320 317 7559

[email protected]

Network

Lo Stato Dei Luoghi Disability Pride Network
Come raggiungerci

Ferrovia Regionale FL1 FL3 FL5
Stazioni Ostiense e Trastevere

Metropolitana MLINEA B
Stazione Piramide

Ferrovia Regionale ROMA LIDO
Stazione Porta San Paolo

Calcola il percorso

A piedi In auto Con i mezzi
  • Coworking
  • Spazi Meeting
  • Location
  • Progetti Culturali
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti
Copyright © 2021 Industrie Fluviali - Ecosistema Cultura. All rights reserved.
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Trattamento dei dati personali