L’odore di fritto c’è ancora e ogni volta che lo sento mi chiedo chissà come lo avrebbe descritto Proust. Perché c’è poesia nei biscottini da the, ma si sa che fritto è più buono tutto, anche i ricordi.
52 settimane, 52 playlists: ogni mercoledì, un anno di musica in 10 canzoni. Il 1978 è l’anno di The Robots, Heart of Glass e One Nation Under a Groove.
52 settimane, 52 playlists: ogni mercoledì, un anno di musica in 10 canzoni. Il 1976 è l’anno di (Don’t Fear) The Reaper e Mio Fratello È Figlio Unico.
52 settimane, 52 playlists: ogni mercoledì, un anno di musica in 10 canzoni. Il 1975 è l’anno di I Wish You Were Here, Born To Run e Bohemian Rhapsody.
52 settimane, 52 playlists: ogni mercoledì, un anno di musica in 10 canzoni. Il 1974 è l’anno di Aguas de Março, Don’t Eat the Yellow Snow ed E la Vita, la Vita.
In un futuro molto prossimo, l’umanità si trova nel caos di una guerra all’ultimo sangue. Diego Lazzarin dipinge tavole espressioniste di fortissimo impatto emotivo.
Cosa succede ai presidi di comunità quando i luoghi vengono chiusi? Quando i simboli dell’aggregazione diventano pericolosi per la salute? Sono le domande a cui cerca di rispondere Periferica di Mazara del Vallo.
Nove diversi laboratori gratuiti per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni: con Archeomania, non si è mai troppo giovani per diventare archeologi e percorrere 5.000 anni di storia scavando, costruendo e modellando!