MATILDA - Aperitivi Letterari

Aperitivi per menti curiose, incontri per ascoltare e conoscere autrici italiane e internazionali e le loro ultime creazioni editoriali.

Sul palco delle Industrie Fluviali si alternano scrittrici e saggiste. Protagoniste appassionate e osservatrici acute delle complessità contemporanee, saranno le nostre guide attraverso le dinamiche sociali dell’oggi.

A CURA DI:

Industrie Fluviali
e Lucia Liberti

CON IL SUPPORTO DI:

Libreria Teatro Tlon
e di Libreria Trastevere

CON IL PATROCINIO DI:

Municipio VIII
di Roma Capitale

IN OGNI CICLO DI MATILDA, PARTENDO DA QUATTRO LIBRI, CI MUOVEREMO FRA TEMI DIVERSI:
la consapevolezza di sé e del proprio corpo, le trasformazioni dettate dalla tecnologia, le resistenze di determinati pregiudizi culturali. Per una comprensione più ampia e profonda mossa tanto dallo studio quanto dall’azione artistica. E anche, semplicemente, per ribadire un punto di vista ancora diffusamente sottaciuto malgrado decenni di lotte e conquiste femminili.
APERITIVI LETTERARI
Perché Matilda

Il nome, Matilda, è quello dell’eroina dell’omonimo romanzo di Roald Dahl: una ragazzina geniale che trova nei libri la testimonianza di un mondo migliore oltre quello gretto e disonesto della sua famiglia. Una favola di resistenza e tenacia, ma anche di magia e scoperta, che in qualche modo ispira tutti gli appuntamenti di Matilda. Matilda è libera perché legge. La lettura rafforza la sua identità e le fornisce gli strumenti per resistere e reagire alla violenza da cui è circondata.

“Questi libri lasciarono a Matilda un messaggio
pieno di conforto e speranza: non sei sola”

Roald Dahl – “Matilda”

MATILDA
Dirette

Guarda e ascolta i passati appuntamenti di Matilda – Aperitivi Letterari su Facebook.

EVERYBODY con Olivia Laing e Claudia Bruno / DENTRO L’ALGORITMO con Donata Columbro, Valentina Tonutti e Isabella Borrelli / HOTEL ASTER con Mariagiorgia Ulbar, Laura Pugno, Marzia Grillo e Alessio Trabacchini / COLORING STITCH BOOK con Coquelicot Mafille e Alessia Bernardini / EXTRA BOLD con Isabella Borrelli e Guendalina Piselli / VIOLA con Marina Cuollo e Francesca Cavallo / SMACK con Collettivo Moleste e Giulia Blasi