Back into the flow
Icon design by Vital Gorbachev

Back into the flow

Ambienti ridisegnati, nuove procedure e servizi aggiuntivi:

Il 6 maggio riaprono le Industrie Fluviali


Back into the flow

Le Industrie Fluviali sono uno spazio dedicato alle persone.

Queste settimane di isolamento hanno provvisoriamente svuotato il nostro coworking, la nostra terrazza, le nostre aule, il nostro bistrot. Le Industrie Fluviali, però, non hanno smesso di essere uno spazio dedicato alle persone. Sostenendo gli sforzi comuni di contenimento del virus. Promuovendo l’importanza della collettività a protezione dei soggetti più vulnerabili. Incentivando lo smart working.

Nel frattempo, abbiamo studiato le modalità per tornare a popolare le Industrie Fluviali garantendo la massima sicurezza a tutti i lavoratori, agli operatori, agli utenti e ai partners.

Il 6 maggio, pertanto, saranno nuovamente attivi tutti gli spazi e i servizi. Sarà accessibile Fluvio, il nostro coworking. Saranno attive le sale business di Alveo, con strumenti per conferenze e meeting a distanza. Sarà aperto il Coffice, ampliato e ottimizzato con misure anti Covid. Saranno operativi gli uffici.

Riaprono le Industrie Fluviali: per farlo, abbiamo predisposto alcune modifiche ed instaurato precise procedure.

Come cambiano le Industrie Fluviali

  • Tutte le postazioni sono state dotate di pannelli parafiati ed alcune sono state ridistribuite per garantire la distanza minima di sicurezza.
  • L’area eventi è stata convertita in uno spazio con 22 nuove postazioni attrezzate, disponibili nell’area Coffice.
  • Sono stati installati erogatori di igienizzante per le mani.
  • L’impianto di aerazione è stato sanificato e gli spazi igienizzati secondo le norme.
  • L’accesso e gli spostamenti all’interno delle Industrie Fluviali sono stati regolati con appositi percorsi.
  • Una specifica segnaletica ricorda le principali norme da seguire.
  • L’uso dell’ascensore e delle privacy room è stato limitato ad 1 persona per volta.
  • Per accedere agli spazi, sarà obbligatorio indossare una mascherina fino a nuova comunicazione e sottoporsi alla misurazione a distanza della temperatura.
  • Per lo smaltimento di mascherine e guanti sono stati predisposti appositi contenitori.


Cowo contro Covid: inauguriamo 22 nuove postazioni di coworking orario

Abbiamo convertito la nostra Conference Hall predisponendo 22 nuove postazioni di coworking con tariffa Coffice. Si tratta di postazioni ampiamente distanziate, attrezzate con parafiati, Wi-fi, presa di corrente, USB, con la possibilità di un kit comprensivo di guanti e mascherina.
La soluzione ideale per coloro che hanno difficoltà a raggiungere i luoghi di lavoro, per chi necessita di un ambiente silenzioso e professionale per i suoi videomeeting, per soddisfare esigenze professionali a breve e medio termine.


Uno spazio rigenerato per rigenerare il futuro

I giorni ai quali andiamo incontro richiedono tempi e spazi flessibili per coniugare salute pubblica ed esigenze individuali, sicurezza e benessere.

Le Industrie Fluviali sono per natura un luogo fluido, modulabile, aperto. Concepito per facilitare, non per ostacolare. Per comprendere la complessità, non per imporre dogmi. Per accogliere, non per respingere.
E questo è un grande vantaggio.
Un vantaggio che vogliamo sfruttare per continuare ad essere di supporto alle imprese, alle associazioni e ai singoli, soprattutto in questi tempi di incertezza. 
Per non smettere di costruire una comunità consapevole e una società a misura di persona.

Back into the flow.

Autore

La ciurma delle Industrie Fluviali raccoglie dentro Biosfera le idee più stimolanti e i punti di vista più illuminanti. Arte, innovazione sociale e sviluppo del territorio sono i temi che ci interessano maggiormente, e ci impegniamo a intercettarli per alimentare un vero e proprio ecosistema della cultura.