Gli Appunti dalle Città in Piena sono il contributo di Anna Scirè alle serate di Metronauti, il radio live show di Valerio Mirabella e delle Industrie Fluviali. Brani che setacciano in verticale quel gigantesco organismo vivente che chiamiamo città traendo ispirazione dagli ospiti che, di volta in volta, si alternano ai microfoni di Metronauti.
Li pubblichiamo su Biosfera, ma si possono anche ascoltare dal vivo alle Industrie Fluviali e in podcast su Spreaker.
Le previsioni
danno pioggia
e pianoforti in spiaggia
e temporali e metamorfosi e muta selvaggia.
Ma che ti credi, che non passerà?
All things must pass.
Metronauti è ripreso da dove lo avevamo lasciato nel 2021: dalla musica.
E tra le esibizioni di Ainé e Bartolini, hanno trovato spazio i nuovi Appunti dalle Città in Piena, con uno sguardo all’anno appena iniziato.
Previsioni dalle Città in Piena
Sei
cinque
quattro
tre due uno
bem bem bem
‘ta bem?
tudo bem?
‘ta tudo,
‘ta tudo bem.
Incignare
inciampare
incominciare
incenerire per risuscitare
incipriare
incensare
mirra e indorare
la pillola
è sempre bicolore.
Tic Tac Tic Tac
Tip Tap Tip Tap
tudo bem?
‘ta tudo bem.
Grande Spirito
del Buon Proposito
i Metronauti sono in fremito
col cuore inzuppato di languore tropico
ma ancora ci serve l’inverno
un tempo al di là del retorico
un bagno nel latte materno.
Pausa. Risa. Casa. Resa.
Al di là delle nostre opinioni
al di là di tutte le nostre ragioni
le previsioni
danno pioggia
e pianoforti in spiaggia
e temporali e metamorfosi e muta selvaggia.
Ma che ti credi, che non passerà?
All things must pass.
‘ta bem?
tudo bem?
‘ta tudo,
‘ta tudo bem.
Pausa. Prosa. Musa. Resa.
Resa come una rosa
Carezza come di sposa
Resa, caduta dei freni inibitori
cchiù scuru i menzannotti ‘un po’ fari
spegniamo tutti gli interruttori
del controllo
ma poi che ne sappiamo cosa hanno in serbo per noi i nostri futuri?
Ma dai, facciamoceli veri
questi auguri.
Kapitulation
Kapitulation
Anna Bellanna si scioglie il corsetto
i lacci rossi si perdono in mare
quel mare che ci ama e ci rende dolci tutte le cose
perfino il naufragare
fronda su fronda
Onda su onda e il naufragio mi ha dato la felicità che tuuu
tudo bem?
‘ta tudo bem!
Adelante adelante
una voglia lancinante
dell’anno nuovo,
di tutto ciò che non è mai stato,
del pane mai infornato
del verso mai pensato
della storia non scritta
con licenza poetica totale
della strada mai dritta
delle pagine del memoriale
che scriveremo tra vent’anni
sull’oggi
chissà che non saremo già nonni
quando ci guarderemo indietro
ad osservare
il miracolo dell’imprevedibile
che è diventato reale.
Pensare l’impensabile
ahora, aqui,
ché un altro mondo è possibile
aqui, ahora.
E allora?
Bandiera bianca
Siam caduti dalla nave
Mentre a bordo c’era il ballo
ma non volevi diventare un cristallo?
Un diamante? E allora ci devi stare
al fatto che la vita ti possa schiacciare, trafiggere e trasformare
e che so’ sti discorsi sul tornare alla vita di prima?
Al capitalismo perfido
l’ingiustizia sociale
l’inquinamento orrido…
ma neanche per sogno, preferisco sognare
un altro mondo che non è mai stato
cadere in amore
capitolare
correre nudi sul ponte a mettere una bandiera bianca
che sventoli come un’epistola
che basculi come una bussola
che mediti come un’amigdala
Sul ponte sventola una zona franca
di pace e crescita
deriva e rinascita
E naufragar m’è dolce in questo fare, creare, sognare, crederci, collaborare,
il tuo stesso immaginare ti sarà rimedio, la cura del creare,
nel naufragare, nel castaway,
al di là dei conflitti manichei,
c’è sempre un Wilson
che ti guarda con la sua faccia da pallone
feticcio amico e benedizione,
e vi prego non diciamoci più “resta come sei, non cambiare mai”
ma lei, lui, io, ma tu in fondo, ma che ne sai?
Di quanto affascinante ti farai
con l’età?
Di quanto forte sarà la primavera, quando arriverà?
Fidatevi, amici fidati,
Vai ficar tudo bem
parola
di Metronauti.
—Anna Scirè
Direttore artistico del Rome Psych Fest, fondatore della webradio The Roost e del Folk Fest, ideatore e conduttore di That’s All Folks: Valerio Mirabella è un narratore di musica, capace di dare voce a retroscena, percorsi, dettagli e grandezze di chi vive di musica o per la musica. Partito dal Cafè Fandango, il suo live show radiofonico è stato trasmesso da club piccoli e grandi con la vocazione per la musica dal vivo: Angelo Mai, Circolo degli Artisti, Ausgang, Lanificio 159, 2N, Grandma Bistrot, 2Periodico Café.
Metronauti è la sua ultima creatura.