Ecosistema Cultura Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
    • Genderscape 2023
    • MATILDA – Aperitivi letterari
    • Portofficina
    • WIDE - Art Based Spots
    • Metronauti
    • La Serra Empirica
    • FILO – Aperitivi filosofici
    • Dopolavoro Fluviale 2021
    • Dopolavoro Fluviale 2020
    • Archeomania
    • Scenari Lunari
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Ecosistema Cultura

  • Coworking
    • Coffice
    • Scrivanie dedicate
    • Uffici Privati
    • Ufficio Virtuale
  • Spazi Meeting
    • Business room
    • Conference room
    • Conference hall
  • Location
  • Progetti Culturali
    • Genderscape 2023
    • MATILDA – Aperitivi letterari
    • Portofficina
    • WIDE - Art Based Spots
    • Metronauti
    • La Serra Empirica
    • FILO – Aperitivi filosofici
    • Dopolavoro Fluviale 2021
    • Dopolavoro Fluviale 2020
    • Archeomania
    • Scenari Lunari
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti

Coworking di tutto il mondo, sbizzarritevi!

Coworking di tutto il mondo
  • 16/11/2020 27/07/2022 By Gabriele Scorzoni and Industrie Fluviali
  • Coworking, Innovazione sociale

Pensati appositamente per la comiunità creativa o per sole donne. Sulle spiagge thailandesi o sulle Alpi svizzere. A Manhattan o a Shangai. Passiamo in rassegna coworking molto diversi fra loro.

15 cose che abbiamo imparato dal Dopolavoro Fluviale

15 cose che abbiamo imparato dal Dopolavoro Fluviale
  • 21/10/2020 17/03/2021 By Lostudiodorme and Industrie Fluviali
  • Approfondimenti, Industrie Fluviali
Il 9 ottobre si è concluso Dopolavoro Fluviale, il ciclo di eventi realizzato in collaborazione con Lostudiodorme e ospitato...

Il battito del Quartiere Ostiense

Battito Quartiere Ostiense
  • 28/09/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Industrie Fluviali, Zona Gazometro
La radio. Il racconto radiofonico. La narrazione fatta di frammenti che accennano o di approfondimenti che scavano. E il...

Dopolavoro Fluviale

Dopolavoro Fluviale
  • 02/07/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Cultura, Industrie Fluviali

Fra sorsi, chiacchiere e ponentino, sui tetti delle Industrie Fluviali verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori.
Dopolavoro Fluviale: ogni giovedì e venerdì dalle 18.00.

Ti ricordi le riunioni?

ti ricordi le riunioni?
  • 15/06/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Coworking, Innovazione sociale

Ridurre qualsivoglia progettualità a una soluzione di emergenza, significa risolvere un problema, crearne degli altri e trovarsi impreparati al sopraggiungere di qualsivoglia sfida in grado di imporre un cambiamento.

Smart working per davvero

Smart working per davvero
  • 21/05/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Coworking, Innovazione sociale

Non semplicemente “lavorare da casa”. Ma modulare gli spazi e i tempi del lavoro attorno al lavoratore.

Back into the flow

Back into the flow
  • 05/05/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Industrie Fluviali, Innovazione sociale

Nuovi ambienti, nuove procedure e nuovi servizi per garantire la massima protezione contro Covid-19: il 6 maggio riaprono le Industrie Fluviali.

Dall’ecosistema culturale alla biosfera culturale

  • 03/05/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Industrie Fluviali, News

Dalla catastrofe dell’ossigeno all’avvento della vita, dall’ecosistema culturale alla biosfera culturale. Perché nasce Biosfera.

Quali scenari si aprono per i coworking?

Quali scenari si aprono per i coworking
  • 23/04/2020 15/01/2021 By Gabriele Scorzoni
  • Coworking, Innovazione sociale

L’emergenza corrente potrebbe essere l’acceleratore del processo di trasformazione culturale e sociale in cui i coworking sono da sempre coinvolti.

Vocabolario Essenziale Contemporaneo: comprendere il poliamore

Vocabolario Essenziale Contemporaneo: comprendere il poliamore
  • 19/02/2020 15/01/2021 By Industrie Fluviali
  • Approfondimenti, Saperi

Con Artwave, abbiamo iniziato a scrivere un Vocabolario Essenziale Contemporaneo. Siamo partiti dal termine poliamore.

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Ultime dal blog.
  • Portofficina 01 – Report 24/03/2023
  • Gli ‘art based spots’ di Wide 09/11/2022
  • Le Storie di Spazi di Carla Rak 22/09/2022
  • Riavvolgere il FILO – Individuo o Comunità 29/08/2022
Categorie.
  • Comunità26
    • Inclusione8
    • Innovazione sociale12
    • Istruzione3
    • Rigenerazione urbana4
    • Territorio2
  • Cultura155
    • Arte4
    • Cinema1
    • Città10
    • Design8
    • Musica56
    • Narrazioni29
    • Pianeta7
    • Saperi18
    • Teatro1
    • Umorismo15
    • Urban art4
  • Industrie Fluviali40
    • Approfondimenti6
    • Coworking5
    • News3
    • Portofficina1
  • Rubriche155
    • 52 Playlists52
    • Ambulanza Letteraria2
    • Appunti dalle Città in Piena13
    • Bizābān1
    • Edicola Fluviale9
    • FILO4
    • Flōrēre3
    • Fumetti dal Futuro5
    • Mezzo Pieno26
    • Oroscopatologo13
    • Outervisions5
    • Pause Verdi7
    • Serra Empirica9
    • Sette di Tutto3
    • Zona Gazometro3
Contatti

Via del Porto Fluviale 35
00154 Roma (RM)
Lun/Ven: 8.00/20.00

Telefono: +39 06 5655 7732
WhatsApp: +39 320 317 7559

[email protected]

Network

Lo Stato Dei Luoghi Disability Pride Network
Come raggiungerci

Ferrovia Regionale FL1 FL3 FL5
Stazioni Ostiense e Trastevere

Metropolitana MLINEA B
Stazione Piramide

Ferrovia Regionale ROMA LIDO
Stazione Porta San Paolo

Calcola il percorso

A piedi In auto Con i mezzi
  • Coworking
  • Spazi Meeting
  • Location
  • Progetti Culturali
  • Calendario
  • Biosfera
  • About
  • Contatti
Copyright © 2021 Industrie Fluviali - Ecosistema Cultura. All rights reserved.
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Trattamento dei dati personali