L’anno scorso abbiamo dedicato un articolo ai coworking più belli del mondo. Coworking nati in luoghi incredibili – da una bianchissima spiaggia sull’isola di Koh Phangan fino alle Alpi svizzere, dai caravan nelle campagne olandesi a un’ex-fabbrica di oppio nel cuore di Shangai – e coworking con le caratteristiche più diverse, pensati per maker e artigiani, per sole donne, per l’industria sportiva.
C’era anche una piccola appendice dedicata ai coworking romani. A tale proposito, la scorsa settimana Surf Office (il network di co-working per nomadi digitali presente in 26 paesi) ha pubblicato una classifica dei migliori coworking di Roma. Non c’è bisogno di scorrere troppo la classifica per trovare il coworking delle Industrie Fluviali perché siamo al secondo posto (a soli 0,1 punti dai primi classificati!).
Non sarebbe carino vantarsi, e infatti non ci stiamo assolutamente vantando. Stiamo solo celebrando con malcelata vanità questo piccolo riconoscimento dicendo a tutti di questa cosa e mettendo il broncio se, dopo averla detta, non riceviamo delle sentite congratulazioni. Ecco.
La classifica di Surf Office con i 10 migliori coworking di Roma
1. Ala/34
2. Industrie Fluviali
3. Talent Garden Ostiense
4. Millepiani Coworking
5. Wire Coworking
6. Urban Places
7. Office 21
8. Impact Hub
9. Pick Center Boethius
10. Anticafé Roma
Recensioni e motivazioni relative alla classifica si trovano qui.
Aldilà della nostra parentesi goliardica, va detto che Surf Office ha stilato con una certa cura classifiche simili per gran parte delle capitali e metropoli europee, da Milano a Londra a Amburgo. Vale la pena darci un’occhiata, se avete trasferte in programma ma non volete passare la giornata su una panchina a imprecare contro il WiFi pubblico del parco dove vi trovate.
La ciurma delle Industrie Fluviali raccoglie dentro Biosfera le idee più stimolanti e i punti di vista più illuminanti. Arte, innovazione sociale e sviluppo del territorio sono i temi che ci interessano maggiormente, e ci impegniamo a intercettarli per alimentare un vero e proprio ecosistema della cultura.