MASEENI - showcase - L'estate delle città in piena

L’estate delle Città in Piena

Gli Appunti dalle Città in Piena sono il contributo di Anna Scirè alle serate di Metronauti, il radio live show di Valerio Mirabella e delle Industrie Fluviali. Brani che setacciano in verticale quel gigantesco organismo vivente che chiamiamo città traendo ispirazione dagli ospiti che, di volta in volta, si alternano ai microfoni di Metronauti.
Li pubblichiamo su Biosfera, ma si possono anche ascoltare dal vivo sulla terrazza delle Industrie Fluviali e in podcast su Spreaker.


il naufragio mi dà la felicità
dei radiofonici, dei neoplatonici, dei marinai

Anna Scirè
Ascolta “METRONAUTI #8 Ospite MAESEENI (30/07/21)” su Spreaker.

Si è conclusa l’estate dei Metronauti, che farà ritorno ad ottobre. Tornerà un altro inverno, ma intanto chiudiamo alla grande assieme a MASEENI, a tanta voglia d’estate e agli Appunti dalle Città in Piena.


L’estate delle Città in Piena

Estate
Storie e musica fra i tetti dell’Eterna,
Estate
Tra le cupole di una città antichissima e moderna,
Estate
sei calda come braci in quarantena,
Estate
Industrie Fluviali e Appunti dalle Città in piena.

Sei calda come i baci che ho perduto
sei piena di un amore che è –
È stato, è stato
forte ed importante,
tornare a riunirci, a esser gente,
a farsi un giro, un drink, un concerto,
a camminare leggeri, a viso aperto,
è stato importante essere qui
alle Industrie Fluviali, ogni venerdì
coi Metronauti e le loro storie
canzoni nuove e ritrovate memorie.
E noi di brace ne abbiamo ancora
la notte sfocia sempre nell’aurora,
si va in vacanza, ci si riposa
ma poi Metronauti torna a casa.

Estate
scuole chiuse, ore liete,
giri in vespa, strade vuote
le Città in Piena vanno al mare
le metropoli stanno in silenzio a respirare
evapora qualcosa sull’asfalto
le facciate di città sono in ascolto
si dorme con le finestre aperte
si sogna strano, nelle città deserte.
Fa caldo ed ogni uscio è spalancato
la radio suona, in tutto l’isolato.

Summertime, Carpe Diem.
Summer in a solitary beach,
datemi un tempo, datemi un pitch.

Estate,
il sole che ogni giorno ci scaldava
che splendidi tramonti dipingeva
il sole che le strade imbianca e inonda
e onda su onda,
mi sono ambientato ormaaai,
il naufragio mi dà la felicità
dei radiofonici, dei neoplatonici, dei marinai.

E mare, mare, mare, voglio annegare.

Estate,
che ha dato il suo profumo ad ogni fiore
il nostro grazie è l’esserci e il tornare
orecchio su conchiglia,
un saluto alla famiglia,
vino bianco, vecchie amiche
spiare le scie delle formiche
i Metronauti con gli occhi chiusi al sole
riposano le gambe e le parole.

Estate,
sei calda come i venti sahariani
i giorni pazzi e metropolitani
che il cuore mio vorrebbe rinfre-
e stare, e stare gialli e dritti come spighe
un ghiacciolo breve, leggere due righe.
Il gesto più contento
sarebbe darsi appuntamento
ma ogni giorno è Terra Incognita
la vita è un Trattato di Selvatica
fluviale, artistica
esistenziale, euristica
Dulcis in fundo
Ciò che per il bruco è la fine del mondo
In fundo, dulcis
è il sogno della cultura, dell’arte, della Polis.

Estate,
a noi piace la deriva
specie quando è collettiva
upcycling delle idee
ebbrezza delle apnee
ecosistema e rigenerazione
a noi piace la musica e la rivoluzione.
La musica che è balsamo e rimedio,
tre note, un beat, un’onda radio,
la musica che è unguento e terapia,
Ah Clavicembalo, portami via.
E via via via da queste sponde,
portami lontano sulle fronde
dei pini a Ostia Antica
portami lontano a naufragare finché il drago non si placa.

Tornerà Settembre
sbiadiranno i contorni delle ombre,
ci si abbraccia meglio da abbronzati
dai sotterranei ai tetti, urbani e alati.

Tornerà un altro inverno,
verranno mille secoli di prose
vinili, tetti e rime tempestose,
il fiore esplode e nasce il frutto
e così stasera dagli Appunti dalle Città in Piena è tutto
ma Hey Hey hey
That’s no way to say goodbye.
—Anna Scirè

Autore

Direttore artistico del Rome Psych Fest, fondatore della webradio The Roost e del Folk Fest, ideatore e conduttore di That’s All Folks: Valerio Mirabella è un narratore di musica, capace di dare voce a retroscena, percorsi, dettagli e grandezze di chi vive di musica o per la musica. Partito dal Cafè Fandango, il suo live show radiofonico è stato trasmesso da club piccoli e grandi con la vocazione per la musica dal vivo: Angelo Mai, Circolo degli Artisti, Ausgang, Lanificio 159, 2N, Grandma Bistrot, 2Periodico Café.
Metronauti è la sua ultima creatura.