Eloise Gillow - Branches - Street art Roma

Branches: le persone come alberi di Eloise Gillow

La volta di qualsiasi foresta impedisce di visualizzare a quale albero appartengano i singoli rami, anche quando sono spogli del loro fogliame. Come ordito e trama di un fitto tessuto, si conformano in qualcosa di nuovo, di coeso, dando vita a un ecosistema aereo popolato da moltissime specie.
Eloise Gillow ha scelto i rami per riflettere sul ruolo che fiducia e cooperazione rivestono in un ecosistema. In particolare, i rami di quei pini marittimi che identificano Roma al pari delle vestigia imperiali e delle facciate barocche. Rami che appaiono come criptati. Celati da un velo di Māyā che li riduce a poco più di un pattern, diventano nitidi solo grazie a una lente particolare: le persone. L’opera ne mostra otto ma potrebbero essere migliaia, uomini e donne da ogni angolo del globo. La loro silhouette si apre come un portale sul cielo romano popolato di pini, strappando via il velo di Māyā in un modo non distante da quello descritto da Schopenhauer: attraverso arte, pietà e ascesi.

Work in progress – Photo Martina Mariani

Ciò che accade in Branches è che, al di sopra di queste tre vie, ne emerge una più evidente. Si tratta della comunità, la stessa che per Fritz Perls e Paul Goodman è l’unica forma di associazione tra individui che ne può supportare la crescita. I membri di questa comunità si affidano gli uni agli altri, le braccia si legano come i rami nella volta della foresta, affidandosi alle spalle della persona più prossima in una catena potenzialmente infinita.

Work in progress – Notturna

Con la realizzazione di Branches, la Terrazza Jorge Andre Tica Ramos raggiunge la sua maturità. Gillow ha voluto studiare questo insolito laboratorio a cielo aperto per costruire un dialogo organico con gli elementi che la compongono: il risultato è uno spazio in cui le Teste di Rapa di Alleg, la Serra Empirica di Zaelia Bishop e i Rami di Eloise Gillow sono un unicum, nel quale le individualità e la collettività concorrono alla creazione di un senso. Un insieme, ripetiamo, coeso. Come un ecosistema.

Eloise Gillow – Branches


Frutto della collaborazione fra Eloise Gillow e le Industrie Fluviali, Branches è la terza delle quattro opere che fanno parte dell’edizione 2023 di WIDE – art based spots.

Autore

La ciurma delle Industrie Fluviali raccoglie dentro Biosfera le idee più stimolanti e i punti di vista più illuminanti. Arte, innovazione sociale e sviluppo del territorio sono i temi che ci interessano maggiormente, e ci impegniamo a intercettarli per alimentare un vero e proprio ecosistema della cultura.