Un ciclo dedicato alla Filosofia del Quotidiano che vuole riflettere sulle dinamiche relazionali nello scenario contemporaneo.
Viviamo tempi in continua accelerazione. La comunicazione è istantanea e globale, i cambiamenti sono così rapidi che fatichiamo a rendercene conto.
Ritrovare uno spazio di riflessione che ci aiuti a scoprire il senso che questi cambiamenti hanno per noi, potrebbe aiutarci a gestire in maniera virtuosa il nostro percorso futuro.
A cura di Marco Domenicucci
Partecipare a FILO è gratuito, gli incontri durano 2 ore.
I partecipanti si riuniscono sulla terrazza delle Industrie Fluviali: i rampicanti rari della Serra Empirica costituiscono la speciale scenografia degli incontri.
Quando il meteo è avverso, FILO si svolge all’interno.
Raccolti attorno a un tema, seduti davanti a un bicchiere, si parlerà ogni volta di qualcosa di diverso che ha a che fare con noi e con la nostra quotidianità.
FILO non è un talk, non è una lezione. Ogni incontro avrà la forma di un dialogo orizzontale in cui ci confronteremo per riscoprire insieme una dimensione fatta di relazione e prossimità. Ad ogni appuntamento parteciperà un ospite di volta in volta diverso, proveniente dagli ambiti più disparati, che condividerà con il gruppo le proprie conoscenze ed esperienze al pari degli altri partecipanti.