
- Questo evento è passato.
Zátopek
23 Maggio | 18:00 – 20:00

Baba Jaga Fest presenta: Zátopek
Jaromír 99 arriva in Italia per presentare alle Industrie Fluviali il suo graphic novel dedicato a Emil Zátopek. Una vicenda sportiva e politica, un racconto biografico da cui filtrano i riflessi della storia europea nell’ultimo secolo.
Con le tavole di Jaromír 99 e le parole di Jaromír 99, Alessio Trabacchini e Tiziana Scalabrin.
Un evento realizzato con il sostegno del Czech Literary Centre di Praga e del Centro Ceco di Roma. In collaborazione con RISMA. Media pertner: l’Ultimo Uomo.
QUANDO
Martedì 23 maggio 2023 Apertura porte ore 18:00
Inizio evento ore 18:30
COSTI
La partecipazione è gratuita.
È consigliata la prenotazione, i posti sono limitati
CANCELLAZIONE
Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.
Baba Jaga Fest presenta
Zátopek
Emil Zátopek è una figura leggendaria: fra i più importanti sportivi del XX secolo, è stato un innovatore delle discipline atletiche del fondo e del mezzofondo, sostenitore della Primavera di Praga e coraggioso difensore di quei colleghi atleti che hanno subito l’ostracismo sovietico perché sospettati di anti-comunismo.
La locomotiva umana è il protagonista del graphic novel Zátopek, scritto da Jan Novák e disegnato da Jaromír 99, che, sull’onda del successo che sta ottenendo in Europa, arriva in Italia grazie all’editore Miraggi e alla traduzione di Stefano Baldussi.
Ne parleremo alle Industrie Fluviali con il disegnatore Jaromir 99. E con lui proseguiremo la scoperta del panorama fumettistico a est dell’Adriatico iniziato lo scorso anno con Baba Jaga Fest.
L’autore
Jaromír 99
Jaromír 99, nome d’arte di Jaromír Švejdík, oltre a essere un cantante e musicista, negli ultimi anni si è imposto all’attenzione del grande pubblico per aver illustrato la storia di Alois Nebel (diventato un film d’animazione nel 2011), e per la sua versione fumettistica del Castello di Kafka.
modera
Alessio Trabacchini
Critico, editor e curatore. È editor presso Coconino Press – Fandango, dal 2007 al 2020 ha lavorato per le case editrici Coniglio Editore, NPE, Castelvecchi e 001 Edizioni.
Dal 2013 è stato tra gli organizzatori del Festival internazionale di fumetto di Bologna BilBOlbul e dal 2018 contribuisce al festival Passaggi di Fano. È ideatore co-direttore artistico di Baba Jaga Fest.
interviene
Tiziana Scalabrin
Tiziana Scalabrin è nata a Roma nel 1989. Laureata in filosofia, si occupa di editoria e comunicazione. Scrive di tennis per l’Ultimo Uomo e ne parla nel podcast Quiet Please assieme a Emanuele Atturo. Ha co-fondato la Scuola Popolare Tor San Lorenzo e condotto Note Vocali su Radio Elettrica.

Baba Jaga Fest
Baba Jaga Fest è il festival delle Industrie Fluviali che racconta l’Europa prima e dopo la caduta del muro, attraverso il fumetto, l’illustrazione e gli altri linguaggi della narrazione per immagini.