Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

VINO – Bere naturale

7 Giugno | 19:00 28 Giugno | 21:00

Vino Bere Naturale

Torna il corso condotto dall’esperta Francesca Cajani, per scoprire il carattere e l’unicità dei vini naturali. Appuntamento a giugno, sul Rooftop delle Industrie Fluviali, al tramonto.

VINO – Bere naturale

Acido metatartarico. Albumina d’uovo. Bisolfito di potassio. Citrato di rame. Fosfato diammonico.

Sono alcuni degli oltre 30 ingredienti che si possono trovare in un vino biologico. E degli oltre 50 che possono essere impiegati in un vino convenzionale.

Al contrario, in un vino naturale si trovano solo 2 ingredienti: uve fermentate spontaneamente e bassissimi livelli di anidride solforosa. È così che prendono vita vini dalle caratteristiche organolettiche uniche, e dal ridotto impatto sull’ambiente e sulla salute.

Scopri i vini naturali con VINO: un corso di 4 lezioni, condotto dall’esperta Francesca Cajani, per allenare il palato a riconoscere questi formidabili vini e diventare consumatrici e consumatori consapevoli.

COME FUNZIONA

Nel corso di 4 incontri, ai partecipanti vengono innanzitutto fornite le nozioni essenziali per un approccio consapevole alla degustazione, durante la quale vengono messi a confronto vini naturali, convenzionali e biologici.
Ci saranno anche dei blinding test, per sollecitare l’olfatto senza farsi condizionare dal colore del vino.

Alla fine di ciascun incontro, ogni partecipante avrà degustato 3 diversi vini.

Ogni lezione dura 2 ore, e ciascuna è incentrata su un’unica tipologia di vini. Si comincia con i bianchi, gli appuntamenti successivi sono dedicati rispettivamente ai rosati, ai rossi e alle bollicine.

È possibile partecipare anche a un singolo incontro, ma è consigliato seguire l’intero percorso per raggiungere una sufficiente padronanza del mondo dei vini naturali.

Il corso si svolgerà sul Rooftop delle Industrie Fluviali. In caso di maltempo, lo svolgimento è garantito negli spazi interni della struttura.

INFO
  • Quando: 7 – 14 – 21 – 28 giugno 2023
  • Orario: 19.00 – 21.00
  • Durata: 8 ore suddivise in 4 appuntamenti da 2 ore
  • Età partecipanti: +18
  • Costi intero corso: € 120 per l’intero corso
    Se ti iscrivi entro il 30 aprile utilizzando il codice EARLYBIRD-VINO puoi usufruire di uno sconto di 20€ sull’intero corso
  • Costo singolo incontro: € 35 per la partecipazione ad un singolo appuntamento
PROGRAMMA
  • 7 giugno 23: i vini bianchi + elementi di base
  • 14 giugno 23: i vini rosati
  • 21 giugno 23: i vini rossi
  • 28 giugno 23: le bollicine

oblò

VINO – Bere naturale è un progetto di oblò, la cicchetteria che anima l’ecosistema culturale delle Industrie Fluviali.

Non soltanto un bistrot per bere e mangiare: oblò è una piazza per incontrare, sostare, riflettere, conoscere, sperimentare, staccare la spina, essere al centro di un crocevia, apprendere linguaggi, stare per i fatti propri, stare in compagnia, celebrare, leggere, comunicare, ampliare i propri orizzonti e molte altre cose che non entrerebbero in questo elenco.


Francesca Cajani

Consulente sulle tematiche ambientali, Francesca Cajani è da quasi vent’anni una profonda conoscitrice dell’universo vinicolo.

Lo studio ravvicinato delle cantine, dei territori, dei vitigni e dei metodi produttivi l’hanno condotta ad organizzare numerosi eventi a carattere enologico, tra cui degustazioni e percorsi di avvicinamento al vino e al vino naturale. Negli ultimi anni si è specializzata proprio sui vini naturali, sia a livello divulgativo che distribuendo i prodotti delle cantine di tutta Italia.

Dettagli

Inizio:
7 Giugno | 19:00
Fine:
28 Giugno | 21:00
Prezzo:
€120
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore