
- Questo evento è passato.
Villaggio Fluviale
29 Ottobre 2021 | 18:30 - 23:00

Villaggio Fluviale
Culture · Suoni · Sapori
Apre le porte il Villaggio Fluviale, per tre weekend di culture, suoni, sapori.
Un villaggio che è al contempo globale e locale, una piazza e un rifugio. Tanti luoghi e un luogo soltanto.
Colazione, brunch e aperitivo. E radio live show, showcase, talk, tour, laboratori, kindergarten, esposizioni, reading, workshop.
L’ingresso è gratuito, le attività sono gratuite, la prenotazione è fondamentale:
prenota tramite telefono o WhatsApp
ottobre
venerdì 29 | 19.00 – 23.00
sabato 30 | 10.00 – 22.00
novembre
venerdì 26 | 19.00 – 23.00
sabato 27 | 10.00 – 22.00
dicembre
venerdì 17 | 19.00 – 23.00
sabato 18 | 10.00 – 22.00
PROGRAMMA
Venerdì 29 ottobre
18.30 – Apertura esposizioni: Lamin e K_Alma
19.00 – Metronauti Radio Live Show + Music Showcase con Karima DueG e Alex Elena
Un radio live show aperto al pubblico dall’aperitivo in poi, dove si alternano selezioni musicali, interviste ed esibizioni dal vivo. Conduce Valerio Mirabella.
Sabato 30 ottobre
10.00 – Apertura
11.30 – Tuffo Emergente
Finissage della mostra personale dell’artista Caltanino. Le sue sculture sono essenziali sagome di tuffatori in metallo sospese dall’alto.
12.00 – Metronauti Music Brunch Sounds & Food
Cos’è selezionato con più cura? La musica o gli ingredienti? È una bella sfida: da una parte le scelte della cucina di oblò, dall’altra quelle di Valerio Mirabella e il suo Metronauti del sabato.
14.00 – Filo Intrecciato – Un Rammendo Salverà il Mondo Workshop
Un workshop per apprendere le basi della sartoria circondati da coloratissimi tessuti wax, e imparare a non trasformare un abito in un rifiuto prima del tempo.
15.30 – A Che Serve la Musica? Laboratorio
Laboratorio di alfabetizzazione musicale a cura di Matemù|CIES, per adulti, adolescenti, bambine e bambini.
17.00 – Autunno alla Serra Empirica Tour
Un tour condotto da Zaelia Bishop attraverso le meraviglie botaniche della terrazza verde delle Industrie Fluviali, tra rampicanti rari e racconti dell’Età delle Scoperte.
17.30 – Tramontare di Andrea Gentile Reading-spettacolo
Alternando letture, opere d’arte e spezzoni di film, Andrea Gentile costruisce un discorso che è sia reading sia spettacolo sia meditazione sul genere umano.
DENTRO AL VILLAGGIO FLUVIALE
oblò
la Cicchetteria Fluviale
oblò è il bistrot green nel cuore delle Industrie Fluviali. La sua cucina è un incontro tra influenze internazionali e tradizione nostrana. Segue la stagionalità, lavora prodotti di fornitori del quartiere, offre solo pani a lavorazione artigianale. Sarà il protagonista assoluto del brunch del sabato, ma riempirà di sapori il Villaggio Fluviale dalla colazione all’aperitivo.
Kidmandù
il kindergarten gratuito del Villaggio Fluviale
Quando gli adulti diventano troppo noiosi, meglio rifugiarsi a Kidmandù, il kindergarten delle Industrie Fluviali. Uno spazio per bambine e bambini, completamente gratuito, gestito dallo staff qualificato di Ciao Bimbi Equipe.
Qualche minuto lontano dalle mamme e dai papà, senza stare davvero lontano.
Al Villaggio Fluviale il sabato dalle 10.30 alle 18.30.
Prenotazioni tramite telefono o WhatsApp
Accesso con green pass o documento equivalente