
- Questo evento è passato.
Vicinato

4 Luglio | 18:00 – 21:30
Vicinato è l’evento conclusivo dei progetti Portofficina e Ostiense, che storia!
I due progetti partecipativi a cura delle Industrie Fluviali avviati sul territorio nel corso dell’anno per l’attivazione della comunità e il ripensamento del quartiere Ostiense.
Portofficina è un progetto di social co-design nato dalla volontà di generare cambiamento attraverso un’azione politica dal basso. Un’occasione di incontro e scambio con chi vive tutti i giorni il quartiere Piramide – Ostiense che ci ha permesso, nell’arco di cinque incontri (più una passeggiata), di raccogliere desideri, idee e osservazioni con l’obiettivo di formulare proposte migliorative per il quartiere.
Il 4 luglio sarà il momento della presentazione del percorso intrapreso e delle opportunità che immaginiamo per il futuro. Un momento di restituzione per raccontare, anche a chi non ha partecipato alle varie fasi progettuali, le idee e le azioni condivise finora oltre che per continuare a dialogare, raccogliere suggestioni e pensare al futuro.
A questo si affianca Ostiense, che storia! un progetto di mappatura emotiva del quartiere, una narrazione collettiva realizzata in collaborazione con il Centro Anziani Ostiense e la Cooperativa Nuova Socialità, che muove i passi dalle storie e dai ricordi personali dei partecipanti.
Durante l’evento verrà proiettato il documentario realizzato da Patrizia Santangeli. Uno spaccato pieno di racconti che ci diranno di più sul nostro territorio.
Martedì 4 luglio, dalle 18.00, ci incontriamo sulla terrazza delle Industrie Fluviali per festeggiare insieme!
La location
Le Industrie Fluviali sono un approdo per artisti, creativi, formatori, divulgatori. Uno spazio aperto a progetti culturali coraggiosi, visionari, inclusivi. Un laboratorio permanente di produzione culturale per favorire il libero sviluppo dei linguaggi espressivi. Un acceleratore di progettualità per contrastare la povertà educativa e costruire un nuovo paradigma urbano.
Portofficina è un progetto a cura delle Industrie Fluviali, con il supporto dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America.