
- Questo evento è passato.
Terzo Incomodo

Terzo Incomodo
9 Febbraio | 18:00 – 21:00
Direttamente dal podcast Terzo Incomodo di Paola Moretti, prendono vita alle Industrie Fluviali sei famosi triangoli amorosi nati nel mondo culturale del secolo scorso, raccontati dalla persona tradita.
Amori travolgenti, celebri quanto tormentati, come quello composto da Gustave Flaubert, Louise Colet e Hippolyte, opppure quello fra Lili Brik, Vladimir Majakovskij e Osip Brick, o ancora quello fra Peggy Guggheneheim, Max Ernest e Renato Leduc.
Giovedì 9 febbraio, dalle 18.00, Paola Moretti presenta Terzo Incomodo alle Industrie Fluviali assieme a Ilaria Gaspari e a Giulia Caminito.
Prendi il tuo biglietto gratuito per Terzo Incomodo su DICE: clicca qui!
Gli aperitivi letterari delle Industrie Fluviali
L’appuntamento con Terzo Incomodo è uno dei tanti aperitivi letterari che ogni mese animano le Industrie Fluviali: consulta il calendario per scoprire altri appuntamenti in programma!
Il Podcast
Terzo Incomodo
di Paola Moretti
Emons Record presenta Terzo Incomodo, il nuovo podcast di Paola Moretti disponibile dal 9 novembre 2022 sull’App Emons e sulle piattaforme Spotify, Google podcast e Apple podcast. Sei famosi triangoli amorosi della letteratura, dell’arte e della filosofia, della cultura del secolo scorso, raccontati dal tradito.
Possiamo seguire Max Frisch che racconta la storia del suo grande amore Ingeborg Bachman con Paul Celan.
June Miller, ballerina sposata con Henry, che racconta come l’amante di suo marito, Anais Nin, è finita per diventare anche la sua.
Louise Colet, moglie di Huppolyte, musicista e accademic,o narra la competizione con il grande capolavoro, nel cuore del suo amante Gustave Flaubert, Madame Bovary.
Lili Brik, Vladimir Majakovskij e Osip Brik, raccontati dalla sorella di Lili, Elsa Trolet, in un intreccio intricatissimo fatta di rapporti finiti e lettere che non cessano di arrivare, di matrimoni e frasi crudeli.
Adolfo Bioy Casares ed Elena Garro, una delle coppie di amanti più sensazionali della letteratura nella Parigi degli anni 30, sono coinvolti in un menage a quatre che coinvolge oltre a i due letterati anche Octavio Paz, marito geloso e voce narrante e Silvina Ocampo, moglie di Bioy.
Peggy Guggenheim, l’ereditiera mecenate che ha sovvenzionato l’arte nel mondo e moglie e mecenate di Max Ernst, è la protagonista di un triangolo amoroso che coinvolge il poeta messicano Renato Leduc e della moglie Leonora. Leonora e Max si scoprono innamorati, e questo non renderà la vita facile a nessuno dei quattro amanti.
L’autrice

Paola Moretti è nata a Milano nel 1990, ha studiato Lingue e Letterature straniere alla Freie Universität di Berlino. Ha esordito nel 2021 con il romanzo Bravissima edito da 66thand2nd. Come traduttrice collabora con Internazionale e diverse case editrici italiane, per Bompiani ha curato insieme a Giulia Caminito l’antologia di racconti Donne d’America. È autrice e ideatrice del podcast Phenomena.