
- Questo evento è passato.
La Terrazza di Artwave: Sex Education
16 Luglio 2020 | 19:00 - 20:00

Dopolavoro Fluviale è gratuito, gli accessi sono limitati.
Prenota tramite WhatsApp!
Dress Code ispirato ai personaggi di Sex Education 😉
La Terrazza di Artwave: Sex Education, cosplay-party ispirato alla celebre serie tv targata Netflix.
A partire da alcuni episodi, esploreremo tabù, paure e curiosità riguardo al sesso con tre ospiti d’eccezione. In programma, infatti, una sessione di Q&A con due esperti: Veronica Vizzari, psicoterapeuta specializzata in sessuologia e conduttrice di gruppi ad approccio bio-energetico, e Fabrizio Quattrini, psicologo e sessuologo, consulente del programma Sky “Sex Therapy” e del format “Matrimonio a prima vista” di Real Time.
A dialogare con loro Carlo Andriani, giornalista e influencer specializzato in Cinema e Serie TV.
L’incontro sarà moderato da Cristina Cassese, responsabile della sezione Cultura di Artwave.
Interverrà anche Francesca Ceccarelli, fondatrice e direttrice editoriale di Frisson Magazine, rivista trimestrale indipendente dedicata alla sessualità, al piacere, ai diritti e all’intersezionalità.
Con il supporto di
GLI OSPITI
Veronica Vizzari
Psicoterapeuta specializzata in sessuologia, la dottoressa Vizzari si è laureata nel 1994 con una tesi sperimentale estremamente innovativa, per i tempi, su quello che allora veniva chiamato “transessualismo”.
Conduttrice di gruppi ad approccio bioenergetico, docente in numerose scuole di psicoterapia, Vizzari ha dedicato la sua attenzione scientifica e professionale ai temi dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, approfondendo la linea di confine tra salute e patologia e transitando attraverso lo studio clinico delle parafilie e del sesso estremo. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, ha partecipato ad importanti Congressi internazionali e a diversi programmi televisivi. Collabora con numerosi mensili e settimanali italiani.
Fabrizio Quattrini
Socio Fondatore e Presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (IISS) nonché Direttore scientifico della Scuola biennale di formazione in sessuologia clinica dell’IISS, il dottor Quattrini e Vicepresidente dell’Associazione LoveGiver, promotore in Italia della figura dell’Assistente Sessuale per le persone con disabilità.
Consulente Sessuologo del Format Televisivo “Sex Therapy” per Sky e psicoterapeuta del Format Televisivo “Matrimonio a Prima Vista” per Discovery (RealTime), ha pubblicato numerose ricerche e opere divulgative tra cui il manuale di giochi erotici per le coppie dal titolo “Non smettere di Giocare” (TEA, 2013) e il testo universitario “Parafilie e Devianza. Psicologia e Psicopatologia del Comportamento Sessuale Atipico” (Giunti, 2015).
Conduce insieme alla speaker di Radio Dimensione Suono Roma Alessia Pellegrino il format “Disimbarazzo Sessuale”.
Carlo Andriani
Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, Andriani è cresciuto a pane e cinema ed è sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Giornalista, web editor e influencer diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv, musica e cultura e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tim Burton, Emma Stone, Ryan Gosling e molti altri, ha scritto per Wired, GQ Italia, Rolling Stone, MYmovies, Movieplayer, Hoppipolla.
Cristina Cassese
Antropologa culturale, autrice e formatrice, è Responsabile della sezione Cultura della testata online Artwave.
Artwave è live al Dopolavoro Fluviale dalle 19.00.
Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.
Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.