Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

SunSet Party

20 Luglio | 18:30 23:00

È tempo di SunSet Party, i vernissage che celebrano l’arte e l’estate con speciali dj-set al tramonto.

Il 20 luglio, dalle 18:30, scopriamo la prima opera di questa estate, realizzata dall’artista francese Madame, e festeggiamo con una serata in compagnia delle selezioni musicali di Tropico Disco Safari.

Ma la festa inizia già alle 17:00 con le attività dedicate a bambine e bambini dai 3 ai 12 anni!

QUANDO

giovedì 20 luglio
dalle 18.30 alle 23.00

COSTI

La partecipazione è gratuita.

CANCELLAZIONE

Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.


Madame

Scenografa di formazione, Madame realizza opere pubbliche, oggi diffuse in decine di città e cinque continenti, che mescolano testo e immagine ricreando nello spazio pubblico la medesima dimensione scenica del teatro.

Utilizzando vari materiali d’epoca (carta, legno, metallo, tessuti ecc.) decostruisce l’iconografia antica, per farla parlare di oggi. Il suo lavoro si articola tra testi e immagini: costruisce una sorta di “piccole scene” che poi traspone in grandi manifesti da esporre in strada.

I piccoli “castelets” creati nell’intimità del laboratorio si trasformano poi in veri e propri palcoscenici teatrali all’aperto nello spazio pubblico. Un viaggio che ricorda l’essenza stessa del teatro e della rappresentazione più in generale.

Per WIDE, l’artista è stata invitata a pensare alla città come ecosistema.


Tropico Disco Safari

Un progetto di Marco Buscema che propone, con la collaborazione di dj da tutto il mondo, selezioni musicali composte di rarità che raccontano una varietà musicale profonda e, al contempo, un filo conduttore culturale che va dall’Africa ai Caraibi.


WIDE Visions

WIDE Visions è un contest incentrato sulle digital humanities, destinato alle artiste e agli artisti under 35 che si servono dei codici per elaborare le proprie opere video.

Software art, motion design, generative AI e arti digitali in genere, dove l’algoritmo lavora al servizio delle idee dell’artista.


Durante il giorno

09:30 – 13:30 – Workshop di co-creazione artistica
Un percorso di ideazione, progettazione e creazione condivisa, che condurrà i partecipanti alla realizzazione di un’opera site-specific di grandi dimensioni.

17:00 – 18:30 – Atelier Fuoco / Acqua
Laboratori didattici per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni per promuovere i concetti di coesistenza, diversità ed ecosistema servendosi di computer, videoproiettori, webcam, microscopi digitali, strumenti grafici e artistici, oggetti di uso quotidiano. A cura di Libelà APS.


WIDE 23

Torna dal 23 giugno al 15 ottobre 2023, WIDE – art based spots, il programma di residenze artistiche di Industrie Fluviali che ospita artisti e artiste per realizzare opere site specific pensate per gli spazi dell’hub culturale di Ostiense. Dopo una prima edizione che ha visto come protagonisti Geometric Bang, Alleg e Carla Rak e la realizzazione di tre opere, per questa seconda edizione WIDE porta negli spazi di via del Porto Fluviale quattro artisti – Andrea Casciu, Eloise Gillow, Madame Moustache e Officinedïdue – che da giugno ad ottobre realizzeranno quattro opere site specific per trasformare gli ambienti delle Industrie Fluviali.


Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Ideato e Realizzato da: PIN.GO
A cura di: Industrie Fluviali
Con il supporto di: Lostudiodorme, Oblò – Cicchetteria di Bordo
In partnership con: Libelà, TUtt’ALTRO
Partner tecnici: Lanificio Leo, AANT – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie


Dettagli

Data:
20 Luglio
Ora:
18:30 – 23:00
Prezzo:
Gratis
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore