
SunSet Party
28 Settembre | 18:30 – 23:00

SunSet Party in terrazza, con Elvis Delmar in consolle e mezzo quintale di dischi in vinile.
Una serata che arriva al termine delle residenze artistiche di Andrea Casciu ed Eloise Gillow. Presenteremo al pubblico le loro opere: si raccomandano bocche spalancate e nasi all’insù.
17.00 | Atelier Terra/Aria | Attività 3-12 anni
18.30 | Casciu/Gillow | Vernissage
19.00 | WIDE Visions | Videocontest
19.30 | Elvis Delmar | Dj-set
Psst! La festa inizia già alle 17:00 con le attività dedicate a bambine e bambini dai 3 ai 12 anni.
QUANDO
giovedì 28 settembre
dalle 18.30 alle 23.00
COSTI
La partecipazione è gratuita.
CANCELLAZIONE
Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.
Andrea Casciu
La mutevolezza e le trasformazioni sono alla base della sua indagine: Casciu crea associazioni di immagini e mondi fantastici che dialogano con l’icona del suo volto, che irrompe nel suo lavoro seguendo meccanismi psicanalitici. Sarà lui a realizzare quello che diventerà un lungo portale di ingresso nell’ecosistema di WIDE.
Eloise Gillow
Artista inglese, vive e lavora a Barcellona. Nei suoi grandi murali cattura i gesti sottili del linguaggio del corpo, creando connessioni tra l’opera d’arte e la comunità che la ospita facendo ricorso a un realismo sospeso e sognante. Per WIDE, realizzerà un’opera che dialogherà con quella realizzata da Alleg nel 2022.
Elvis Delmar
Una conoscenza planetaria della musica, mani e mente in numerosi progetti artistici romani, Elvis Delmar (Yalla!, That’s All Folks, Metronauti, Psych Fest) si muove in totale libertà fra i paesaggi sonori più disparati, sorprendendo le orecchie e accendendo gli animi attraverso i giradischi.
WIDE Visions
WIDE Visions è un contest incentrato sulle digital humanities, destinato alle artiste e agli artisti under 35 che si servono dei codici per elaborare le proprie opere video.
Software art, motion design, generative AI e arti digitali in genere, dove l’algoritmo lavora al servizio delle idee dell’artista.
Dalle 17.00
Atelier Fuoco / Acqua
Laboratori didattici per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni per promuovere i concetti di coesistenza, diversità ed ecosistema servendosi di computer, videoproiettori, webcam, microscopi digitali, strumenti grafici e artistici, oggetti di uso quotidiano.
A cura di Libelà APS e TUtt’ALTRO.
WIDE 23
Torna dal 23 giugno al 15 ottobre 2023, WIDE – art based spots, il programma di residenze artistiche di Industrie Fluviali che ospita artisti e artiste per realizzare opere site specific pensate per gli spazi dell’hub culturale di Ostiense. Dopo una prima edizione che ha visto come protagonisti Geometric Bang, Alleg e Carla Rak e la realizzazione di tre opere, per questa seconda edizione WIDE porta negli spazi di via del Porto Fluviale quattro artisti – Andrea Casciu, Eloise Gillow, Madame e Officinadïdue – che da giugno ad ottobre realizzeranno quattro opere site specific per trasformare gli ambienti delle Industrie Fluviali.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Ideato e Realizzato da: PIN.GO
A cura di: Industrie Fluviali
Con il supporto di: Lostudiodorme, Oblò – Cicchetteria di Bordo
In partnership con: Libelà, TUtt’ALTRO
Partner tecnici: Lanificio Paoletti, Lanificio Leo, AANT – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie