Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Solo Storie di Sesso

24 Febbraio | 21:00 23:00

“Come possiamo cambiare il mondo se le persone eterocis pensano ancora che la gelosia sia una cosa romantica?”

Un libro di racconti (Solo Storie di Sesso, appunto, edito da Nottetempo), è la scintilla che trasforma la notte di Genderscape in un laboratorio per le coppie che vogliono liberarsi dal morbo del possesso e smetterla di intralciare la rivoluzione.

Si partecipa respirando, ridendo, appartandosi: una serata in cui può succedere di tutto.

Con: Francesco Pacifico e Alice Scornajenghi.

Solo Storie di Sesso è un evento Genderscape 2023!
Genderscape è il festival che le Industrie Fluviali dedicano alle questioni di genere e identità.

QUANDO

Venerdì 24 febbraio 2023 dalle 21:00 alle 23:00

COSTI

La partecipazione è gratuita.
È consigliata la prenotazione, i posti sono limitati

CANCELLAZIONE

Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.


Solo Storie di Sesso

Solo Storie di Sesso di Francesco Pacifico (copertina)

In molte narrazioni contemporanee il sesso è raccontato dentro gli schemi rodati dell’iniziazione e della perdizione. Per quanto apparentemente distanti, questi due modi sono le due facce di una stessa medaglia: è difficile raccontare persone adulte che hanno esperienze sessuali (più o meno convenzionali) senza nasconderle dietro prudenti forme di pudore narrativo. In questa raccolta troviamo invece storie di persone che sviluppano un proprio linguaggio del sesso – e del rapporto di coppia inteso nel senso più ampio e più profondo – scoprendo un modo diverso da quello tradizionale per connettersi agli altri. Questi racconti vanno ostinatamente contro una concezione patriarcale della coppia e una visione proprietaria del sesso e dell’amore.

Senza nessuna ricetta, e pure nessun ritorno agli anni settanta, Francesco Pacifico si avventura in un’indagine sincera e radicale sulle colonne d’Ercole della monogamia. Dimenticando i falsi tabù, Solo storie di sesso trascina così il lettore in un’utopia postorgasmica e lo porta a esplorare tutto lo spettro di possibilità che si apre tra il senso di proprietà e il solipsismo: un modo diverso di godere.

Francesco Pacifico

Francesco Pacifico (Roma, 1977) collabora con la Repubblica, Domani, n+1 e ha fondato la rivista Il Tascabile di Treccani. Ha esordito nel 2003 con Il caso Vittorio (minimum fax), cui sono seguiti 2005 dopo Cristo (Einaudi, 2005 – insieme a Nicola Lagioia, Christian Raimo e Francesco Longo, tutti dietro lo pseudonimo di Babette Factory), Storia della mia purezza (Mondadori, 2010), Le donne amate (Rizzoli, 2018), e i saggi Seminario sui luoghi comuni (minimum fax, 2012) e Io e Clarissa Dalloway (Marsilio, 2020). Il romanzo Class, pubblicato da Mondadori nel 2014, è stato poi riscritto in inglese, entrando nella lista dei “Libri dell’anno 2017” dei critici del New York Times, e quindi riproposto in italiano nel 2021. Ha tradotto, tra gli altri, Francis Scott Fitzgerald, Dave Eggers, Ralph Ellison e Hanya Yanagihara.

Alice Scornajenghi

Fondatrice e editor della fanzine erotica Ossì, autrice di racconti porno pubblicati su riviste e antologie – talvolta col suo nome, talvolta no – è copywriter e direttrice creativa. Ha vinto diversi premi, tra cui New York Festival, Cannes Lions, Eurobest, Art Director’s Club Europe.


Genderscape

identità / parità / poiacere / sessualità / diritti / rivoluzioni

Giunto alla seconda edizione, Genderscape è un festival che traccia l’orizzonte delle nostre identità e la materia dei nostri corpi attraverso immagini, suoni, incontri. Una foto di gruppo in cui posare senza temere giudizi su come ci percepiamo, riconosciamo, cerchiamo.

Genderscape parla di identità, parità, piacere, sessualità, diritti, rivoluzioni assieme a menti brillanti e a voci dirompenti.
Con: Isabella Borrelli, Francesco Pacifico, Alice Scornajenghi, Mica Macho, Marina Cuollo, Francesca Cavallo, Valeria Montebello, Frab’s Magazine, Lucha y Siesta, Ornella Mercier, Chiara Cor, Puertosol…


Una produzione Industrie Fluviali.

Un progetto di: Pingo, Industre Fluviali.
Con il patrocinio di: Municipio Roma VIII.
Con il supporto di: Lo Studio Dorme, Oblò.
Media partner: InGenere, Frisson.
Magshop: Frab’s.
Community partner: Arcigay Roma, Gaycenter, Mario Mieli.
Content partner: Matilda, Mica Macho, Ultraqueer, Sartoria LyS

Dentro Genderscape


Dettagli

Data:
24 Febbraio
Ora:
21:00 – 23:00
Prezzo:
Gratis
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore