Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Smack

3 Marzo | 18:30 20:00

L’ultimo appuntamento di Matilda è con il Collettivo Moleste e fa questo suono: SMACK! Lo schiocco di un bacio e il sonoro rumore del pugno.

Smack è una fanzine-laboratorio che parla di femminismo e fumetto.

Venerdì 3 marzo arriva alle Industrie Fluviali presentata da Francesca Torre e Claudia Ianniciello. Copie e firmacopie saranno disponibili durante l’evento.

Con: Collettivo Moleste – Francesca Torre, Claudia Ianniciello, Grazia La Padula e Caterina Ferrante

QUANDO

Venerdì 3 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00

COSTI

La partecipazione è gratuita.
È consigliata la prenotazione, i posti sono limitati

CANCELLAZIONE

Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.


Smack

Il numero zero della fanzine che parla di femminismo e fumetto

Il collettivo Moleste ha una doppia anima. Vuole essere spazio di accoglienza e ascolto, luogo sicuro per il confronto e il dialogo. Ma è anche vitale carica sonora, chiassosa e rivendicatrice: quale onomatopea poteva meglio rappresentare quest’anima, se non SMACK! Lo schiocco di un bacio e il sonoro rumore del pugno. Il numero zero di una fanzine-laboratorio per parlare di quello che ci sta più a cuore, femminismo e fumetto, perché nelle nostre vite non esiste l’uno senza l’altro.

Con più di 34 artisti che hanno aderito al progetto, il numero zero di Smack è un contenitore vivo e disorganico, in cui si rincorrono visioni, idee, mani ma soprattutto storie, fatte da chi vede nel fumetto uno strumento che può veicolare il cambiamento, in modo garbato e non, in modo spettinato, in modo frastagliato, vario e mutevole.

Collettivo Moleste

Moleste è un collettivo femminista e uno spazio di mutuo ascolto, nato dalla necessità di un gruppo di autrici di condividere i propri vissuti di abuso o di discriminazione sessista nel mondo del fumetto. Moleste non è solo un gruppo di denuncia, ma un luogo di riflessione, un laboratorio in cui iniziare a immaginare un ambiente più paritario e più inclusivo, in cui la professionalità sia realmente riconosciuta a tutti i livelli. 

Siamo fumettistǝ, sceneggiatrici, disegnatrici, coloriste, letteriste, soggettiste, giornaliste, traduttrici, ghost writer. Lavoriamo o vorremmo lavorare nel mondo del fumetto. Siamo persone con obiettivi e ambizioni, vogliamo che il nostro impegno e quello delle nostre colleghe siano riconosciuti. O vogliamo imparare in un ambiente che ci rispetti come potenziali professioniste.

Collettivo Moleste

Matilda

Matilda è la rassegna di aperitivi letterari delle Industrie Fluviali, durante la quale si alternano scrittrici e saggiste. Protagoniste appassionate e osservatrici acute delle complessità contemporanee, sono le nostre guide attraverso le dinamiche sociali dell’oggi.

Partendo da libri di recente pubblicazione, Matilda si muove fra temi diversi: la consapevolezza di sé e del proprio corpo, le trasformazioni dettate dalla tecnologia, le resistenze di determinati pregiudizi culturali. Per una comprensione più ampia e profonda mossa tanto dallo studio quanto dall’azione artistica. E anche, semplicemente, per ribadire un punto di vista ancora diffusamente sottaciuto malgrado decenni di lotte e conquiste femminili.

Matilda è un progetto a cura delle Industrie Fluviali e di Lucia Liberti.

Gli altri appuntamenti di Matilda


Dettagli

Data:
3 Marzo
Ora:
18:30 – 20:00
Prezzo:
Gratis
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore