Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Premio Strega 2022

10 Maggio 2022 | 17:30 20:00

Premio Strega 2022

Premio Strega 2022

Con Marino Magliani e Claudio Piersanti

Anche quest’anno, i candidati al Premio Strega sono alle Industrie Fluviali.
Martedì 10 maggio, infatti, Marino Magliani e Claudio Piersanti, intervistati da Federica Velonà, presenteranno al pubblico i loro romanzi, rispettivamente Il Cannocchiale del Tenente Dumont (edito da L’Orma) e Quel Maledetto Vronskij (Rizzoli).

Saranno presenti i circoli di lettura di Biblioteche di Roma, il cui voto confluirà nei 20 voti collettivi che decreteranno la cinquina.

Con l’incontro alle Industrie Fluviali, si conclude il ciclo che le Biblioteche di Roma hanno dedicato ai candidati al Premio Strega 2022. Dopodiché, l’appuntamento è per il 5 luglio alla Casa delle Letterature, che ospiterà l’incontro con la cinquina finalista che verrà proclamata l’8 giugno a Benevento, al Teatro Romano.
Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il contributo della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, sponsor tecnico IBS.it

L’evento è una delle proposte di Biblioporto, il presidio bibliotecario del quartiere Ostiense nato dal patto di comunità sottoscritto dalle Industrie Fluviali con il Municipio VIII e le Biblioteche di Roma.

L’evento sarà trasmesso in streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Biblioteche di Roma.

Ingresso gratuito.

I ROMANZI

Il Cannocchiale del Tenente Dumont
di Marino Magliani

Estate 1800. Tre soldati napoleonici stanchi della guerra. Alle loro spalle la campagna d’Egitto e i suoi inferni, leniti appena dalla scoperta di una nuova, dolce droga: l’hascisc. Travolti dalla baraonda di Marengo, disertano e si danno alla macchia. Sulle tracce dei tre si mettono gli emissari del dottor Zomer, un medico olandese che ha orchestrato un singolare esperimento sanitario per indagare gli effetti della nuova sostanza.
Smarriti in un paesaggio ligure che pullula di spie e uniformi ormai tutte indistintamente nemiche, Lemoine, Dumont e Urruti – un capitano erudito, un tenente sognatore e un rude soldato basco – incontrano sulla propria strada amori difficili, illusioni perdute e la gioia del sole. Scopriranno così la libertà di scrollarsi di dosso la Storia per inseguire una vita fatta di attimi e di scelte.
Forte di una prosa di precisa bellezza, Marino Magliani dirige una narrazione mossa e visionaria, alternando la velocità della grande avventura all’ampio respiro della pittura di paesaggio.

La scheda del libro sul sito de L’Orma Editore.


Quel Maledetto Vronskij
di Claudio Piersanti

“Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare”. Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d’inchiostro. Dopo una vita insieme, non hanno ancora perso la voglia di farsi felici l’un l’altra. O almeno, così credeva lui. Adesso Giovanni, in cerca di risposte, guarda tra i libri di Giulia e dagli scaffali pesca il più voluminoso: Anna Karenina. Comincia a leggere. E si convince che sua moglie abbia trovato un altro uomo, un amante focoso, un maledetto Vronskij. Geloso e amareggiato, si chiude in tipografia, deciso a creare una copia unica del capolavoro di Tolstoj, nella speranza, un giorno, di farne il suo ultimo pegno d’amore per Giulia. Ma la vita non è un romanzo, procede per strappi lievi e imprevedibili. Quando il mistero della scomparsa si svela, Giovanni capisce che c’è sempre qualcosa che ci sfugge, e tutto ciò che possiamo fare è smettere di averne paura.

La scheda del libro sul sito di Rizzoli.


Dettagli

Data:
10 Maggio 2022
Ora:
17:30 – 20:00
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
06 56557732
Visualizza il sito del Luogo