
- Questo evento è passato.
PAROLE CORRENTI: #ecosostenibilità
19 Marzo 2020 | 18:30 - 20:30
€10 - €15
PAROLE CORRENTI
VOCABOLARIO ESSENZIALE CONTEMPORANEO
Dopo il partecipato confronto attorno al termine #poliamore, torna alle Industrie Fluviali l’appuntamento mensile con Parole Correnti. La parola oggetto dell’incontro del prossimo 19 marzo sarà #ecosostenibilità.
Il 20 agosto 2018, la giovane Greta Thunberg si siede davanti al Parlamento Svedese e si dichiara in stato di sciopero per via del cambiamento climatico in atto.
Grazie alla sua iniziativa, che si propaga come un’onda inarrestabile, nasce Fridays for Future, il movimento studentesco internazionale che coinvolge milioni di giovani in tutto il mondo. Quindi, la prestigiosa rivista BioScience pubblica la dichiarazione con cui oltre 11 mila scienziati affermano “chiaramente e inequivocabilmente che la Terra è di fronte a una emergenza climatica”. Successivamente, il 28 novembre, il Parlamento Europeo dichiara lo stato di emergenza climatica ambientale globale.
È ancora possibile salvare il nostro pianeta? In che modo? Cosa significa esattamente #ecosostenibilità? Quali sono gli stili di vita che possiamo adottare per contrastare il cambiamento climatico in atto?
NE DISCUTEREMO CON:
Mariaceleste De Martino, giornalista RAI News-Televideo e fondatrice del MoRA (Museum of Recycled Art) di Roma
Chiara Campione, responsabile Unità Business e Consumi di Greenpeace-Italia
Elisabetta Galgani, giornalista de La Nuova Ecologia
Marlene Scalise, direttrice del Festival Internazionale di Riciclo Creativo Riscarti
Alessandro Carta, Pietro Carignani e Riccardo Piani, rappresentanti del comitato studentesco Fridays for Future Roma;
Modera Alessandro Mancini, fondatore e CEO di Artwave.
PARTNER
Con il supporto di: CityScoot, il più grande servizio di scooter sharing elettrico.
Disponibile a Milano, Roma, Parigi e Nizza.
Media partner: Duegradi, magazine online interamente dedicato al cambiamento climatico.
PAROLE CORRENTI
Parole Correnti è il nome di una serie di eventi tematici, incentrati ognuno su una parola altamente significativa dell’oggi, organizzati da Artwave con Industrie Fluviali.
In ogni appuntamento, a cadenza mensile, esperti, artisti e attivisti dialogano intorno ad una parola-chiave della contemporaneità per liberarla dagli stereotipi e comprendere la complessità del nostro tempo.
Al termine di questo dialogo, una sessione di Q&A permette ai partecipanti di confrontarsi direttamente con gli ospiti.
Infine, i ruoli si invertono e il pubblico, attraverso un breve workshop, diventa protagonista dell’incontro condividendo suggestioni, pensieri ed esperienze.
GLI AUTORI
Parole Correnti nasce dal confronto quotidiano che la Redazione di Artwave conduce con il pubblico di lettori e lettrici, soprattutto attraverso l’interazione sui social media. Artwave è un magazine di approfondimento culturale che, dal 2016, racconta l’arte in tutte le sue forme con passione giovanile e calviniana leggerezza.
COSTI E INFO
La partecipazione a Parole Correnti: #ecosostenibilità ha un costo di 15€ comprensivo di aperitivo. Biglietto ridotto 10€ per studenti e under 25.