
- Questo evento è passato.
Non È di Maggio
15 Luglio 2021 | 19:00

Dopolavoro Fluviale presenta Bookroof, terrazza letteraria.
Prenotazione obbligatoria tramite telefono o WhatsApp.
Giovedì 15 luglio
Non è di maggio, di Luigi Romolo Carrino
Una conversazione con lo scrittore Luigi Romolo Carrino attorno al suo romanzo Non È di Maggio. La storia di Salvo, orfano sull’isola di Procida, che cresce imparando ad utilizzare straordinari superpoteri coi quali sogna di cambiare un mondo in cui le persone “non si vedono davvero”.
Relatori: Mariano Lamberti e Marilena Votta
IL LIBRO
Un romanzo corale, sullo sfondo incantato di Procida, in cui l’autore con una prosa sonora e poetica racconta l’inadeguatezza di un ragazzo nel mondo e la sua incapacità di accettare che le persone sulla Terra “non si vedono davvero”.
Rifiutato dal bene più grande che l’Universo abbia mai conosciuto, quello della madre, nei suoi primi anni di vita Salvo imparerà a controllare tutti i suoi poteri, dalla telecinesi alla telepatia, dall’abilità di curvare il tempo alla capacità di guardare lo spazio-tempo.
Nato davanti al mare di Procida, il bottone più bello del Mediterraneo, eserciterà questi poteri con la mammana-janara Rosina, in una terra fatta di donne del popolo e di nobiltà partenopea che non intende essere messa da parte dal progresso. Salvo tenterà di mutare il mondo e portare un nuovo modo di intendere il significato della vita, convinto com’è di essere nato per questo cambiamento.
Non è di maggio, Arkadia editore, 2021
L’AUTORE
Nato a Napoli e laureato in informatica, Luigi Romolo Carrino, ha esordito nella narrativa con due racconti della collettanea Men on Men vol. 5 (Mondadori, 2006). È autore dei romanzi Acqua Storta (Meridiano Zero, 2008), Pozzoromolo (Meridiano Zero, 2009; selezione Premio Strega), Esercizi sulla Madre (Perdisa Pop, 2012; selezione Premio Strega), Il Pallonaro (goWare, 2013), La Buona Legge di Mariasole (Edizioni E/O, 2015), Alcuni Avranno il Mio Perdono (Edizioni E/O, 2017).
Tutti i giovedì di giugno e luglio ☼
BOOKROOF
Terrazza letteraria
Bookroof è la terrazza letteraria delle Industrie Fluviali, un ciclo di incontri con alcune delle più interessanti firme della narrativa italiana, coordinati dalla libreria indipendente I Trapezisti. Appuntamenti per conoscere romanzi e romanzieri sullo sfondo del grande gazometro e dei tramonti romani, gustando gli aperitivi di Oblò, la cicchetteria di bordo.
Luigi Romolo Carrino parlerà di Non è di maggio alle Industrie Fluviali giovedì 15 luglio dalle 19:00.
Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, tre sere a settimana, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18.00.
CI VEDIAMO IN TERRAZZA ☼