Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Mostri

24 Febbraio | 17:30 25 Febbraio | 15:00

Un corpo che si compone di tanti corpi i cui gesti spontanei talvolta si sincronizzano all’unisono: Mostri è il progetto video inedito che Chiara Cor realizzerà durante Genderscape 2023.
Durante il primo giorno di festival, l’artista lavorerà in diretta all’opera che verrà mostrata al pubblico durante la seconda giornata.

Il progetto è aperto a tuttə: leggi le istruzioni per partecipare.

Mostri fa parte di Genderscape 2023!
Genderscape è il festival che le Industrie Fluviali dedicano alle questioni di genere e identità.

QUANDO

Venerdì 24 febbraio
dalle 17:30 alle 23:00
e sabato 25 febbraio
dalle 15:00 alle 21:00

COSTI

La visita è gratuita.
È consigliata la prenotazione, i posti sono limitati

CANCELLAZIONE

Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.


Mostri

Mostri. Come il Mostro di Frankenstein, la creatura di cui Mary Shelley si serve per rappresentare la paura ottocentesca per le imponenti rivoluzioni tecnologiche dell’epoca e che costituisce l’emblema del diverso che la società immotivatamente teme, disprezza e perseguita.
Al pari del mostro del romanzo, i Mostri di Chiara Cor nascono infatti dalla fusione di parti del corpo di soggetti diversi. E come il mostro del romanzo, la loro innocenza è in conflitto con la diffidenza della società in cui vivono.

Ma, contrariamente alla scrittrice, qui l’artista pone un altro elemento: quello dello spazio. I protagonisti di questi video non si rincorrono fra remoti angoli del continente europeo, ma abitano uno spazio limitato. I movimenti sono micromovimenti con i quali i loro corpi sembrano acquisire consapevolezza di sé, riempiendo il volume che occupano con minute contorsioni attraverso le quali sembrano liberarsi da un contenitore che li constringeva in angoli angusti. Cercano gli altri corpi che, come loro, compongono i Mostri, e i loro gesti spontanei talvolta si sincronizzano all’unisono.

È così che lo spazio diventa uno strumento di condivisione: si condivide lo spazio dello schermo, si condivide lo spazio scenico.

Una condivisione che inizia nelle fasi di realizzazione stessa dell’opera. Le persone protagoniste dei video sono chiamate in uno spazio sicuro all’interno del quale costruiscono un rapporto di fiducia ed empatia con l’artista. È in questo ennesimo spazio che i corpi svestono i condizionamenti sociali per ricongiungersi con il sé.

Call per Mostri

Partecipa al progetto video inedito dell’artista Chiara Cor con il tuo corpo. Invia una e-mail con la tua disponibilità all’indirizzo: [email protected] entro il 23 febbraio.


24 febbraio / dalle ore 17:30 / Industrie Fluviali

Una stanza che diventa un laboratorio, uno spazio protetto in cui verranno filmati tutti i corpi che rispondono a questa call. Corpi diversi, corpi nudi, in movimento, che verranno poi assemblati tra loro per dare vita a nuove mostruose creature.

La pratica di ripresa sarà intima e protetta. Il materiale girato non sarà mai mostrato integralmente.

25 febbraio

Torna qui per conoscere i mostri. Saranno graditi fiori e piante come dono per le nuove-nascite, per trasformare il laboratorio artistico in uno spazio celebrativo.

Chiara Cor

Dopo essersi laureata con una tesi sperimentale in cui tratta di malformazioni fisiche e di moda intesa come strumento di piacere, ha iniziato nel 2015 a sperimentare con il video e la fotografia e, in seguito, con la performance. Ha sviluppato un immaginario legato ai corpi e al loro movimento nello spazio. Tra i riconoscimenti, si è aggiudicata il premio fotografico internazionale Discover Kracow e il primo premio dell’ASFilmFestival nella sezione 42h al MAXXI.


Genderscape

identità / parità / poiacere / sessualità / diritti / rivoluzioni

Giunto alla seconda edizione, Genderscape è un festival che traccia l’orizzonte delle nostre identità e la materia dei nostri corpi attraverso immagini, suoni, incontri. Una foto di gruppo in cui posare senza temere giudizi su come ci percepiamo, riconosciamo, cerchiamo.

Genderscape parla di identità, parità, piacere, sessualità, diritti, rivoluzioni assieme a menti brillanti e a voci dirompenti.
Con: Isabella Borrelli, Francesco Pacifico, Alice Scornajenghi, Mica Macho, Marina Cuollo, Francesca Cavallo, Valeria Montebello, Frab’s Magazine, Lucha y Siesta, Ornella Mercier, Chiara Cor, Puertosool…


Una produzione Industrie Fluviali.

Un progetto di: Pingo, Industre Fluviali.
Con il patrocinio di: Municipio Roma VIII.
Con il supporto di: Lo Studio Dorme, Oblò.
Media partner: InGenere, Frisson.
Magshop: Frab’s.
Community partner: Arcigay Roma, Gaycenter, Mario Mieli.
Content partner: Matilda, Mica Macho, Ultraqueer, Sartoria LyS

Dentro Genderscape


Dettagli

Inizio:
24 Febbraio | 17:30
Fine:
25 Febbraio | 15:00
Prezzo:
Gratis
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore