Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Le ricostruzioni del padre partito

8 Aprile 2022 | 18:00 15 Aprile 2022 | 20:00

Richiedi subito il tuo biglietto gratuito

Le Ricostruzioni del Padre Partito

PERSONALE DI MAURIZIO LACAVALLA

 
Per Baba Jaga Fest, Maurizio Lacavalla ha seguito le tracce del padre Cosimo, emigrato dalla Puglia alla Bulgaria per restituire vita alla sua impresa.

Una storia che ha origine nell’incendio di una fabbrica di pvc in quel di barletta, e prosegue a Plovdiv, dove la fabbrica viene ricostruita. Una storia raccontata per immagini, e di cui ciascun capitolo invade una superficie diversa. Il primo capitolo è ospitato dalle pagine del volume/catalogo Baba Jaga – Storie e Disegni dall’Europa Orientale. Il secondo capitolo, invece, che narra la trasformazione di Cosimo da costruttore ad apicoltore, è in mostra alle Industrie Fluviali.

Le Ricostruzioni del Padre Partito mette in mostra l’essenza della poetica visiva di Maurizio Lacavalla: immagini narrative che poggiano sul quotidiano ma hanno il respiro del mito. Vertigini di vuoti e pieni, scarti tra sintesi e carico espressivo che lo portano naturalmente verso l’immersione nella memoria.


Info

QUANDO: inaugurazione venerdì 8 aprile alle 18.00 | in mostra fino al 15 aprile, dalle 9.00 alle 20.00

DOVE: Industrie Fluviali, via del Porto Fluviale, 35 Roma

CURATORI: Serena Dovì e Alessio Trabacchini

INGRESSO: Gratuito


L’artista
Maurizio Lacavalla

Nato nel 1992 a Barletta, vive e lavora a Bologna, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. È stato tra i fondatori del collettivo Sciame Press per cui ha realizzato i disegni del volume Hotel Massilia, scritto da Emidio Clementi e ha disegnato la serie Il John Ford Point. Nel 2019 ha pubblicato il graphic novel Due attese (edizioni BD), e nel 2020 Alfabeto Simenon, scritto da Alberto Schiavone e pubblicato da Edizioni BD. A settembre 2021 è stato protagonista di una mostra personale al Jazz Club di Ferrara. Contemporaneamente si occupa di didattica museale presso alcune sedi dell’Istituzione Bologna Musei.

Pubblicazioni

Due Attese, Edizioni BD, 2019

Alfabeto Simenon, Edizioni BD, 2020


Le mostre

Esposizioni di tavole originali attorno al quale si snodano le attività del festival.
Con le collettiva Baltics Gone Wild!Balkans XX, e le personali di Eliana Albertini e Maurizio Lacavalla.

In programma:

 

 

Baba Jaga Fest

L’Italia scopre l’Est Europa attraverso i linguaggi contemporanei della narrazione per immagini.

Un viaggio tra fumetto e illustrazione in compagnia di ospiti internazionali. Con:

Akvile Magicdust • Eliana Albertini • Betterpress • Alex Bodea • Daria Bogdanska • Andrea De Franco • ELSE EdizioniMaurizio Lacavalla • Olga Lavrenteva • Alice Milani • Kalina Muhova • Gvidas Pakarklis • Mark Antonius Puhkan • Jana Ribkina • Pauls Rietums • Aleksandar Zograf

Baba Jaga Extra

Prima e dopo il festival, Baba Jaga si diffonde in città con workshop, mostre e laboratori didattici dal centro alla periferia.

Programma completo su babajagafest.it

 

 
Info e contatti:

Industrie Fluviali – Roma – Via del Porto Fluviale 35
E-mail: [email protected]
Website: www.babajagafest.it
Instagram: babajagafest