Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Terrazza


30 Settembre 2020 | 18:00 - 20:00

La Terrazza
La Terrazza è un evento del ciclo Dopolavoro Fluviale.
L’ingresso è gratuito, gli accessi sono limitati.

Prenota tramite telefonoWhatsApp!


LA TERRAZZA

Un incontro con urbanisti, attori, architetti e critici cinematografici per ripercorrere le trasformazioni di Roma e del quartiere Ostiense in particolare.

Ci serviremo del cinema come testimone ineguagliabile delle mutazioni urbane, tramite la moltitudine di set che hanno avuto luogo per le strade di Roma. E proveremo a tracciare i punti di contatto fra queste due forme d’arte che richiedono tanto genio individuale quanto dedizione collettiva.

Fonte di ispirazione dell’incontro è proprio la terrazza delle Industrie Fluviali che ospiterà l’evento, e che è stata il set cinematografico principale de Le Fate Ignoranti quando il suo aspetto – e quello di tutto il quartiere – era radicalmente diverso.

 


INTERVENGONO

La Terrazza - Serra YilmazSerra Yilmaz
Attrice turca, italiana d’adozione, dopo gli studi di psicologia in Francia inizia la sua esperienza nella recitazione lavorando per molti maestri turchi e diventando, in Italia, attrice icona del connazionale Ferzan Özpetek. Fra cinema e teatro è stata diretta da Kim Rossi Stuart, Jan Schomburg, Rolando Ravello, Marco Pontecorvo, Alessio Boni.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui il Ciak d’Oro, il Premio Flaiano, il Premio Persefone e il Premio Organisation des Critiques de cinéma.

In quanto co-protagonista del film Le Fate Ignoranti, porterà la sua testimonianza di quelle settimane di riprese sulla stessa terrazza che ospiterà l’incontro. Per condurre la conversazione verso un esempio tangibile di rapporto tra cinema e location urbane.

 

 

La Terrazza - Barbara EliaBarbara Elia
Docente della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma TRE, ricercatrice presso il Dipartimento di Architettura dello stesso ateneo e fondatrice dello Studio Elia Giancotti, è stata project manager per lo Studio Racheli. Ha all’attivo numerose pubblicazioni, fra le quali Ostiense fra Passato e Futuro, nel quale ha raccolto saggi circa le ttrasformazioni edilizie del quartiere dal 1970 ad oggi.

 

 

 

La Terrazza - Alessio GalbiatiAlessio Galbiati
Critico cinematografico, fondatore e direttore di Rapporto Confidenziale – rivista digitale di cultura cinematografica, progetto editoriale italo svizzero attivo dal 2007. Suoi contributi sono stati pubblicati su: minima&moralia, Digicult, Uzak, Il Riformista e altri. Ha tenuto lezioni presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo e la La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana di Canobbio.

Con lui, indagheremo affinità, rapporti e punti di contatto fra il cinema, l’architettura, il paesaggio.

 

 

CONDUCE

La Terrazza di Artwave: Sex EducationCristina Cassese
Tarantina d’origine, ha studiato storia dell’arte e si è specializzata in antropologia culturale ed etnologia. Autrice e formatrice, collabora con la testata Meme Cult. HA già condotto alle Industrie Fluviali i talk Parole Correnti e Sex Education.

 

 

 

 

 


La Terrazza è il talk che animerà le Industrie Fluviali mercoledì 30 settembre dalle 18.

Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta ogni mercoledi, giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00. Sulle terrazze di Industrie Fluviali, fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense.

Scopri di più.

 


Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale e col sostegno della Regione Lazio e di Lazio Innova SpA.

Dettagli

Data:
30 Settembre 2020
Ora:
18:00 - 20:00
Categoria Evento:
Sito web:
http://www.industriefluviali.it/dopolavoro-fluviale

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo