Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Terrazza di Artwave: street poetry


23 Luglio 2020 | 19:00 - 20:00

L’evento è gratuito, gli accessi sono limitati.

Prenota tramite WhatsApp!


Versi da ascoltare e da leggere, sui muri delle Industrie Fluviali e dal palco del Dopolavoro Fluviale. Poesia anonima, poesia di strada, poesia oggi. La Terrazza di Artwave ospita i big della Street Poetry romana – Leandro Mancino, Er Pinto, MEP | Movimento per l’Emancipazione della Poesia, Simone 51 Fani – che esporranno alcune installazioni poetiche all’interno degli spazi di Industrie Fluviali in un percorso unico ed emozionale che guiderà il pubblico fino alla terrazza.

Sarà anche l’occasione per conoscere la produzione poetica di Bizaban, il workshop di Mariagiorgia Ulbar ospitato dalle Industrie Fluviali.

Parleremo delle nuove forme che ha assunto la poesia ai nostri giorni, dell’arte della street poetry, del ruolo delle periferie come nuovi centri di irradiazione culturale dal basso, dei limiti e pregi dei social come canali privilegiati di diffusione dei componenti poetici.

Siamo un cielo romano
senza stelle di notte
e qualche timido orgasmo
dall’appartamento accanto
Leandro Mancino


GLI OSPITI

Leandro Mancino
Psicologo e psicoterapeuta, dal 2004 cura il blog di poesie “Il Sogno di Nemus” e gli account social legati ad esso con il nickname “NemusLoren”.
I suoi libri di poesia sono disponibili sia in formato digitale che in formato cartaceo e presenti negli store online di Amazon e de La Feltrinelli, la sua ultima pubblicazione si intitola “Pochi giorni insieme”.

Er Pinto
Nato al Trullo, quartiere periferico di Roma, è un poeta anonimo che ha scelto di svincolarsi dall’immagine e dal proprio nome reale per riuscire a proporre la sua vera essenza, la più interiore. Inizia il suo percorso artistico entrando a far parte del collettivo “Poeti der Trullo” nel 2010 per poi uscirne sei anni dopo. Scrive i suoi testi online e sotto forma di “Street Poetry” sui muri della città. Fondatore del Metroromanticismo, ha collaborato con moltissimi artisti tra cui Yest, Andrea Gandini, Piotta. Nel 2017 ha pubblicato la sua prima raccolta “Il peso delle cose” che contiene 50 componimenti inediti e un’ampia sezione dedicata alla Street Poetry.

Simone 51 Fani
Nato a Roma nel 1994, è Poeta, Cantautore e Pittore COR CORE GROSSO.
Svolge la sua attività di Poeta per le strade di Roma, soprattutto nel quartiere Rione Monti, con la particolarità di scrivere i propri versi, esclusivamente in romanesco, su delle tele da quadri attaccandole sui muri più significativi della città come a trasformarla in una mostra poetica.

MEP
Movimento artistico fondato a Firenze nel 2010 da un gruppo di poeti anonimi, “persegue lo scopo di infondere nuovamente nelle persone interesse e rispetto per la poesia intesa nelle sue differenti forme” e “intende raggiungere il proprio scopo sfruttando ogni canale ritenuto idoneo e mantenendo comunque saldo il rispetto per ogni altra forma d’arte”.

Alessandro Mancini
Laureato in Editoria e Giornalismo, è fondatore e CEO della testata online Artwave.

Federica Santoni
Laureata in Italianistica, autrice e traduttrice, collabora da anni con la Sezione Cultura di Artwave occupandosi in particolare di poesia e narrativa.

 


La Terrazza di Artwave è un salotto sui tetti di Industrie Fluviali dedicato a interviste, dialoghi e scoperte.
Artwave è live al Dopolavoro Fluviale dalle 19.00.

Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.

Scopri di più.

 


Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.

Dettagli

Data:
23 Luglio 2020
Ora:
19:00 - 20:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Artwave
Email:
info@artwave.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo