Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Kult

26 Settembre | 18:30 20:00

Kult Podcast

Baba Jaga Fest presenta: Kult

Kult è l’ultimo podcast di Eleonora Sacco e Angelo Zinna che, dopo il successo di Cemento, tornano per raccontare i chi, i dove e le tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che non vogliono cadere.
Martedì 26 settembre, Kult sarà dal vivo sul palco delle Industrie Fluviali.

Con Eleonora Sacco, Angelo Zinna e Alessio Trabacchini.
Modera Cristina Cassese.


QUANDO

Martedì 26 settembre 2023 Apertura porte ore 18:00
Inizio evento ore 18:30

COSTI

La partecipazione è gratuita.
È consigliata la prenotazione, i posti sono limitati

CANCELLAZIONE

Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.


Baba Jaga Fest presenta

Kult

In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che non vogliono cadere. Con Kult, Eleonora Sacco e Angelo Zinna raccontano chi ha fatto quell’idea e come l’ha fatta.

L’autrice

Eleonora Sacco

Oltre a scrivere di viaggi in Medio Oriente e a Est dal 2015 sul suo sito Pain de Route, accompagna viaggiatori negli angoli più dimenticati del Caucaso. Dal 2021 è guida a Socotra, in Yemen. Dal 2023 accompagna per Kel12 – National Geographic – gruppi tra Asia Centrale e Medio Oriente. È autrice di Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici (Enrico Damiani Editore, 2020) e dei podcast Cemento (2019-2021) e Kult (2023).

L’autore

Angelo Zinna

Ha scritto guide per Lonely Planet e ha collaborato con il Festival della Letteratura di Viaggio di Roma, Matador Network, Valigia Blu, L’Indiscreto, GUP Magazine, Are We Europe, TEDx, Rai Radio 2.
È autore del libro Un Altro Bicchiere di Arak (Villaggio Maori Edizioni, 2016) e dei podcast Cemento (2019-2021) e Kult (2023).

Modera

Cristina Cassese

Antropologa e formatrice, si occupa di rappresentazioni e stereotipi della contemporaneità, educazione alla relazione di genere, teorie e forme della narrazione. Collabora come consulente per enti pubblici e privati e scrive per periodici e riviste.
È autrice e speaker del podcast Nomadismo Professionale. Nel 2023 ha pubblicato il saggio Il bello che piace per Enrico Damiani Editore.

Interviene

Alessio Trabacchini

Critico, editor e curatore. È editor presso Coconino Press – Fandango, dal 2007 al 2020 ha lavorato per le case editrici Coniglio Editore, NPE, Castelvecchi e 001 Edizioni.
Dal 2013 è stato tra gli organizzatori del Festival internazionale di fumetto di Bologna BilBOlbul e dal 2018 contribuisce al festival Passaggi di Fano. È ideatore co-direttore artistico di Baba Jaga Fest.


Baba Jaga Fest

Baba Jaga Fest è il festival delle Industrie Fluviali che racconta l’Europa prima e dopo la caduta del muro, attraverso il fumetto, l’illustrazione e gli altri linguaggi della narrazione per immagini.


Dettagli

Data:
26 Settembre
Ora:
18:30 – 20:00
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, ,

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore