
- Questo evento è passato.
Incontriamoci in Portofficina

16 Marzo | 17:30
Portofficina è un’occasione di incontro e scambio con chi vive tutti i giorni il quadrante Piramide – Ostiense.
Vogliamo raccogliere desideri, proposte e osservazioni con l’obiettivo di avviare un percorso partecipativo e migliorare insieme il nostro quartiere.
Quello che vogliamo fare è intraprendere un percorso in cui commercianti, imprese, cittadini e associazioni dell’area circostante formino un unico insieme, per riconoscere e affrontare i problemi comuni e creare una rete propositiva e attiva nella trasformazione del quartiere.
Giovedì 16 marzo, dalle 17.30, ci incontriamo alle Industrie Fluviali per iniziare a condividere idee, progetti, esperienze e per fare il punto sullo stato attuale del quartiere.
Conferma la tua adesione via e-mail scrivendo all’indirizzo: [email protected]
Il progetto
Portofficina è un progetto di social co-design a cura delle Industrie Fluviali e nasce dalla volontà di generare cambiamento attraverso un’azione politica dal basso.
Una serie di appuntamenti con la gente del quartiere – attività commerciali, realtà culturali, associazioni, nonché cittadine e cittadini che risiedono nella zona Piramide-Ostiense o la frequentano per altre ragioni – ci porterà a esplorare possibili scenari futuri.
Parleremo di spazi pubblici, di servizi, di sicurezza e di qualità della vita e saremo proprio noi a proporre soluzioni plausibili e realizzabili ai problemi più diffusi o più sentiti che emergeranno dai nostri confronti e dalle osservazioni di ciascun partecipante.
La fase successiva ci vedrà collaborare con esperti della materia, consulenti e cittadini che hanno preso parte a esperienze simili, di successo.
Il percorso di Portofficina si concluderà con la presentazione delle proposte ad un gruppo di professionisti che avrà il compito di selezionarne almeno una e cercare insieme a noi un modo per concretizzarla.
La location
Le Industrie Fluviali sono un approdo per artisti, creativi, formatori, divulgatori. Uno spazio aperto a progetti culturali coraggiosi, visionari, inclusivi. Un laboratorio permanente di produzione culturale per favorire il libero sviluppo dei linguaggi espressivi. Un acceleratore di progettualità per contrastare la povertà educativa e costruire un nuovo paradigma urbano.
Partecipa anche tu a Portofficina per ripensare insieme il nostro quartiere.
Conferma la tua adesione via e-mail scrivendo all’indirizzo: [email protected]
Portofficina è un progetto a cura delle Industrie Fluviali, con il supporto dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America.