
- Questo evento è passato.
Hotel Jugoslavia
8 Aprile 2022 | 18:00 – 15 Aprile 2022 | 20:00
Richiedi subito il tuo biglietto gratuito
Hotel Jugoslavia
PERSONALE DI ELIANA ALBERTINI
ll disegno narrativo come processo di revisione della realtà visibile, come dialogo obliquo tra mondo esterno e mondo interiore, come continua evocazione di attimi sospesi.
Nei fumetti e nelle illustrazioni di Eliana Albertini qualcosa sta sempre per succedere, a volte accade e altre no, ma intanto è difficile sottrarsi al potere magnetico di quell’attesa, abitabile e aliena allo stesso tempo.
Il progetto espositivo realizzato appositamente per Baba Jaga Fest, si compone di cartoline e immagini dalle località turistiche della Jugoslavia, che Albertini rivisita in una serie di acrilici su carta. È l’evocazione di un altrove prossimo nel tempo e appena dislocato appena al di là dell’Adriatico. Un altrove intangibile, accogliente e spettrale.
“Non c’è turbamento dove i televisori, i fiori e il cibo hanno colori accesi. Si sta bene, è un hotel con la moquette e i posaceneri capienti. Si fuma ma non ci si ammala, si parla ma nessuno fa domande, si fa sport ma non ci si stanca”.
Info
QUANDO: inaugurazione venerdì 8 aprile alle 18.00 | in mostra fino al 15 aprile, dalle 9.00 alle 20.00
DOVE: Industrie Fluviali, via del Porto Fluviale, 35 Roma
CURATORI: Serena Dovì e Alessio Trabacchini
INGRESSO: Gratuito
L’artista
Eliana Albertini
Nata ad Adria nel 1992, vive e lavora a Bologna.
Illustratrice e autrice di fumetti, nel 2014 ha cofondato il collettivo Blanca. Nel 2019 ha vinto il premio Nuove Strade come Miglior talento emergente al Napoli Comicon. Ha pubblicato con Beccogiallo (Luigi Meneghello apprendista italiano, 2017; Malibu, 2019), Coconino Press (Cambi di posto, 2020), Canicola (l’antologico A.M.A.R.E., 2021). Nel 2022 è uscito per Rizzoli Lizard il suo ultimo libro, Anche le cose hanno bisogno.
Pubblicazioni
Malibu, BeccoGiallo, 2019
Cambi di Posto, Coconino Press, 2020
Anche le Cose Hanno Bisogno, Rizzoli Lizard, 2022
Le mostre
Esposizioni di tavole originali attorno al quale si snodano le attività del festival.
Con le collettiva Baltics Gone Wild! e Balkans XX, e le personali di Eliana Albertini e Maurizio Lacavalla.
In programma:
- Le ricostruzioni del padre partito | personale di Maurizio Lacavalla
- Hotel Jugoslavia | personale di Eliana Albertini
- La ragazza di Leningrado | personale di Olga Lavrenteva – Evento sospeso –
- Baltics Gone Wild | KUŠ! Exhibition
- Balkan XX | collettiva
Baba Jaga Fest
L’Italia scopre l’Est Europa attraverso i linguaggi contemporanei della narrazione per immagini.
Un viaggio tra fumetto e illustrazione in compagnia di ospiti internazionali. Con:
Akvile Magicdust • Eliana Albertini • Betterpress • Alex Bodea • Daria Bogdanska • Andrea De Franco • ELSE Edizioni • Maurizio Lacavalla • Olga Lavrenteva • Alice Milani • Kalina Muhova • Gvidas Pakarklis • Mark Antonius Puhkan • Jana Ribkina • Pauls Rietums • Aleksandar Zograf
Baba Jaga Extra
Prima e dopo il festival, Baba Jaga si diffonde in città con workshop, mostre e laboratori didattici dal centro alla periferia.
Programma completo su babajagafest.it
Info e contatti:
Industrie Fluviali – Roma – Via del Porto Fluviale 35
E-mail: [email protected]
Website: www.babajagafest.it
Instagram: babajagafest