
- Questo evento è passato.
Giacomo Toni – showcase
8 Ottobre 2021 | 18:30 - 23:00

Giacomo Toni presenta Ballate di Ferro, il suo nuovo album in studio.
Autore, compositore, pianista, chitarrista e cantante, Giacomo Toni è semplicemente uno dei cantautori italiani più forti in circolazione.
In trio con Daniele Marzi e Roberto Villa, sarà ospite di Metronauti per presentare alcune tracce del suo ultimo album, pubblicato da L’Amore Mio Non Muore Dischi.
Ai microfoni di Metronauti ci sarà anche l’artista Mara Cerri, che porterà in mostra gli artworks originali che – frame dopo frame – compongono il videoclip di Se Proprio Devo, primo singolo estratto da Ballate di Ferro. In mostra anche le versioni in serigrafia a due colori stampate artigianalmente in collaborazione con Else Edizioni.
Prenotazione tramite telefono o WhatsApp.
Venerdì 8 ottobre
Sul palco di Metronauti:
GIACOMO TONI
Giacomo Toni è autore, compositore, pianista e cantante. Noto agli appassionati del genere per l’utilizzo di un lessico paradossale e per i monologhi improvvisati che legano un brano all’altro, è attualmente riconosciuto come uno dei migliori cantautori italiani: un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto. I suoi testi, ironici e pungenti, ormonali e surreali, arrivano a sconfinare nell’umorismo. Allievo di Dimitri Sillato, ha assorbito le basi della tecnica pianistica jazzistica per condurla verso una personalissima sintesi sgarbata e diretta che definisce PianoPunk.
Il suo terzo album in studio si intitola Ballate di Ferro ed esce a settembre 2021 per L’Amor Mio Non Muore Dischi, 4 anni dopo Nafta (Brutture Moderne, 2017) e 8 anni dopo Musica per Autoambulanze (Marte Label, 2013).
Disponibile in vinile 12″, cd, digital download e streaming.
Ascolta l’album in streaming.
SE PROPRIO DEVO, LA MOSTRA
In mostra alle Industrie Fluviali, i frames originali di Mara Cerri per il video di Se Proprio Devo, primo singolo estratto dall’ultimo album di Giacomo Toni, e tre serigrafie a due colori stampate in collaborazione con Else Edizioni.
Sprazzi di immagini che colgono improvvise solitudini, oggetti lasciati sulla strada, ragazzi che giocano, l’entrata sempre uguale di un bar. Scenari che trattengono il ricordo di cittadine passate su cui pesano le ombre di nuove costruzioni. Una sensazione di perdita e tenerezza accompagna i frames mentre le animazioni e i disegni di Mara si muovono rarefatti, a sbalzi, e le immagini si fondono, si trasformano come nelle associazioni più profonde e più intense dei sogni e dei ricordi, restando al contempo impresse nella loro realtà e fisicità dentro paesaggi urbani e svuotati, attraversati da tutte le età della vita.
MARA CERRI
Mara Cerri è illustratrice e autrice di cinema d’animazione, i suoi lavori sono stati pubblicati dalle case editrici Einaudi, Orecchio Acerbo, Else edizioni,
Mondadori, Coconino e dalle riviste Lo Straniero, Il Manifesto, Internazionale.
Ha collaborato con gli scrittori Andrea Bajani, Paolo Cognetti, Elena Ferrante, Nadia Terranova e con l’attrice e drammaturga Chiara Lagani della compagnia teatrale Fanny & Alexander. Ha realizzato l’illustrazione del manifesto del film Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher.
Nel cinema d’animazione è coautrice con Magda Guidi di due cortometraggi: Via Curiel 8 (Primo Premio Corto Italia, Torino Film Festival 2011) e Sogni al Campo (selezione alla sezione Orizzonti della Biennale Cinema di Venezia 2020).
Ha disegnato il manifesto del Salone del Libro di Torino 2020.
ELSE – Edizioni Libri Serigrafici E altro
ELSE è casa editrice, laboratorio artigianale di stampa serigrafica e associazione che nel 2012 nasce a Roma dall’incontro tra professionisti in diversi campi dell’editoria, della grafica, dell’illustrazione e della stampa d’arte.
Else edizioni pubblica albi illustrati in stampa serigrafica a tiratura limitata che ripropongono e riflettono mutamenti sociali, politici e pedagogici attraverso grandi opere letterarie e l’illustrazione.
Il suo operare artigianale mira a risvegliare l’intimo nesso tra mano e testa, l’intelligenza delle mani, in un continuo dialogo tra le pratiche concrete e il pensiero, per questo Else propone anche workshop di stampa serigrafica per la realizzazione di libri, manifesti e stampe.
METRONAUTI
Metronauti è il radio live show delle Industrie Fluviali condotto da Valerio Mirabella, con il contributo di Anna Scirè.
Dj-set e musica dal vivo si intervallano a conversazioni con artiste e artisti della musica, del cinema, del teatro, della letteratura e dell’architettura. Gustando gli aperitivi di Oblò, la cicchetteria di bordo delle Industrie Fluviali.
PODCAST
Ascolta e riascolta tutti gli appuntamenti di Metronauti su Spreaker! Non serve registrarsi 😉
GIACOMO TONI SHOWCASE + SE PROPRIO DEVO, LA MOSTRA
Venerdì 8 ottobre
18.30 – inaugurazione mostra
19.30 – inizio Metronauti
20.00 – inizio showcase
Prenotazione tramite telefono o WhatsApp.
Accesso con GREEN PASS o documento equivalente.