Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Fuori registro

Evento ricorrente vedi tutti

10 Aprile 2022 | 10:00 17:00

Fuori registro è un workshop che ci porta nel mondo del fumetto autoprodotto, della fanzine, fino ad arrivare alla realizzazione del proprio volume.

Fuori registro è un laboratorio di 2 giorni – eccezionalmente gratuito – per apprendere l’arte della serigrafia artigianale sotto la guida di ELSE Edizioni.

 

Un weekend per imparare tutto sulla serigrafia artigianale e realizzare un libro collettivo illustrato in ogni sua fase, dalla realizzazione dell’illustrazione a quella delle matrici, dalla stampa alla rilegatura.

Attraverso 2 incontri di 6 ore ciascuno, FUORI REGISTRO offre la possibilità di avvicinarsi alla tecnica di stampa serigrafica e alle strategie narrative dell’albo illustrato e del fumetto.

Partendo da un tema, si proporrà ai partecipanti di realizzare delle illustrazioni con particolari tecniche di disegno idonee alla stampa serigrafica. Le immagini verranno impaginate secondo il formato libro stabilito, replicate su matrici di stampa (i telai serigrafici) e stampate. Il laboratorio si concluderà con l’allestimento e la rilegatura del libro e ciascun partecipante porterà con sé una copia di ciò che è stato realizzato.


Serigrafia

La serigrafia è la tecnica, la macchina serigrafica è lo strumento conviviale. Conviviale perché esalta l’energia e l’immaginazione personale e di gruppo, estende il raggio d’azione di ciascuno all’interno di una dimensione creativa e lavorativa. Pensare e fare un libro è dunque un modo di fare arte, ovvero la ricerca di quella condizione espressiva in cui ci si ritrova ogni volta che si vuole condividere con altri i propri sentimenti. È questo sentirsi uniti che crea, in piccolo, una comunità di fatto.


Attività del corso:
  • Introduzione alla stampa serigrafica attraverso libri e autori;
  • presentazione di diverse modalità di realizzazione di un’immagine per la serigrafia: manuale, digitale, manuale e digitale insieme;
  • presentazione di diverse tecniche di disegno per la realizzazione delle matrici di stampa;
  • condivisione del tema;
  • creazione delle immagini;
  • scrittura e impaginazione;
  • messa in macchina delle matrici di stampa;
  • stampa serigrafica;
  • allestimento e rilegatura del libro.

Info

QUANDO: Sabato 9 Aprile – Domenica 10 Aprile 2022 | 10.00 – 17.00 | È prevista una pausa pranzo di 1 ora (è inoltre presente un bistrot in sede).

DURATA: Il corso ha una durata complessiva di 12 ore

ETÀ PARTECIPANTI: dai 18 anni in su

COSTI: L’iscrizione è gratuita e comprende il materiale didattico.

CANCELLAZIONE: Il laboratorio è un’occasione unica che, grazie a Baba Jaga Fest, viene proposta eccezionalmente a titolo completamente gratuito.
Ma se il laboratorio è gratuito, dare buca ha invece un costo. La mancata partecipazione, infatti, danneggia tutti coloro che avrebbero voluto iscriversi ma hanno trovato i posti a disposizione esauriti. Se capisci di non riuscire a partecipare, disdici la tua prenotazione tempestivamente per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.

 

Prenotazione obbligatoria


Docenti

Else è una casa editrice, un laboratorio artigianale di stampa serigrafica e un’associazione che nasce nel 2012 a Roma dall’incontro tra esperti e professionisti in diversi campi dell’editoria, della grafica, dell’illustrazione e delle tecniche di stampa. Il suo operare artigianale mira a risvegliare l’intimo nesso tra mano e testa, l’intelligenza delle mani, in un continuo dialogo tra le pratiche concrete e il pensiero.

Ultime Pubblicazioni

Ho Remato per un Lord di Stig Dagerman | illustrazioni di Davide Reviati

L’Invenzione dell’Amore di Daniel Filipe | illustrazioni di Mara Cerri


Baba Lab

Baba Jaga Fest presenta workshop e laboratori didattici a cura di artiste e artisti internazionali. Per realizzare fanzines, apprendere tecniche di stampa artigianale, disegnare fumetti, documentare la realtà.

In programma:

 

 

Baba Jaga Fest

L’Italia scopre l’Est Europa attraverso i linguaggi contemporanei della narrazione per immagini.

Un viaggio tra fumetto e illustrazione in compagnia di ospiti internazionali. Con:

Akvile Magicdust • Eliana Albertini • Betterpress • Alex Bodea • Daria Bogdanska • Andrea De Franco • ELSE Edizioni • kuš! • Maurizio Lacavalla • Olga Lavrenteva • Alice Milani • Kalina Muhova • Gvidas Pakarklis • Mark Antonius Puhkan • Jana Ribkina • Pauls Rietums • Aleksandar Zograf

Baba Jaga Extra

Prima e dopo il festival, Baba Jaga si diffonde in città con workshop, mostre e laboratori didattici dal centro alla periferia.

Programma completo su babajagafest.it

 

 
Info e contatti:

Industrie Fluviali – Roma – Via del Porto Fluviale 35
E-mail: [email protected]
Website: www.babajagafest.it
Instagram: babajagafest

Dettagli

Data:
10 Aprile 2022
Ora:
10:00 – 17:00
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://babajagafest.it/lab/fuori-registro/

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
06 56557732
Visualizza il sito del Luogo