Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Floralism


23 Settembre 2020 | 19:00 - 20:00

Floralism
Dopolavoro Fluviale è gratuito, gli accessi sono limitati.

Prenota tramite telefonoWhatsApp!


In previsione di Floralism, il festival che in ottobre riunirà – fra il Parco della Caffarella e Portuense 201 – floral designer emergenti e affermati, Dopolavoro Fluviale presenta un incontro con le organizzatrici per conoscere obiettivi e modalità del festival. Scoprire le implicazioni del floral design. Sperimentare l’uso del fiore come riflesso delle nostre umane trasformazioni. Farne l’innesco di una rinascita collettiva in tempi di crisi.

Raccogliendo intorno a sé cittadini, territorio, floral designer e discipline complementari, per spingere insieme il floral design a fare un salto di paradigma, oltre la percezione comune legata alla mera forma ornamentale.

Il 23 settembre, al Dopolavoro Fluviale, entreremo in contatto con un mondo inaspettato, e scopriremo la capacità di un’installazione floreale di parlare a noi tutti come individui e come comunità.


Il fiore non è fine di ciò che sai,

ma inizio di ciò che non ti aspetti.


IL PROGETTO

Floralism: floral design festival, è un evento di tre giorni, nel cuore di Roma, che si propone come piattaforma di floral design, secondo una prospettiva contemporanea
della disciplina.
Una piattaforma come luogo simbolico e fisico di recupero di tradizioni, rinascita, confronto, ascolto, racconto, scambio e sperimentazione. Tramite il fiore.

Floralism nasce sulla base di una visione relazionale del senso di bellezza, dove è il suo valore autentico e diretto ad attivare connessioni circolari fra la natura e la filiera del floral design, fra essi e i “fruitori” e fra essi e la collettività. Per mettere a sistema la capacità di rigenerazione culturale.

Floral designer emergenti si racconteranno, così, in funzione della leva che li muove nell’ambito della disciplina e proporranno un concept installativo su uno dei temi proposti.
Professionisti, complementari, parteciperanno con una proposta attinente alla visione e agli obiettivi di Floralism. Dopolavoro Fluviale sarà l’occasione per approfondire il festival e i suoi come.

GLI AUTORI

Floralism è un progetto di Copihue, uno studio composto da tre donne mosse dalla stessa visione contemporanea del floral design, e da Donna Sangiorgio, event manager e strategist di Italian Felicity.

 


Floralism sarà alle Industrie Fluviali mercoledì 23 settembre dalle 19.

Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.

Scopri di più.

 


Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale e col sostegno della Regione Lazio e di Lazio Innova SpA.

Dettagli

Data:
23 Settembre 2020
Ora:
19:00 - 20:00
Categoria Evento:
Sito web:
http://www.industriefluviali.it/dopolavoro-fluviale

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo