Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Festa Internazionale della Pedagogia Viva


20 Febbraio 2021 | 09:00 - 21 Febbraio 2021 | 18:00

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 26 Settembre 2023 alle 09:00

Festa Internazionale della Pedagogia Viva

La prima Festa Internazionale della Pedagogia Viva approda alle Industrie Fluviali, per una due giorni di seminari e tavole rotonde in streaming con il meglio della Pedagogia, della Psicologia Positiva e delle Neuroscienze nel mondo. Un evento che fa dell’Italia il centro propulsore di una rivoluzione gentile dell’Educazione, e che vedrà alternarsi ai microfoni delle Industrie Fluviali personalità di caratura mondiale per raccontare le nuove frontiere dell’educare. E per scoprire le possibilità disegnate dalle ricerche neuro scientifiche e da pratiche e progetti educativi innovatori.

La Festa Internazionale della Pedagogia viva celebrerà le nuove opportunità che abbiamo per migliorarci e migliorare l’educazione dialogando con oltre 25 relatori italiani e internazionali. Operatori che stanno alimentando con la loro passione, competenza e autorevolezza una trasformazione virtuosa in tutto il mondo. Oltre alle diverse tavole rotonde ci saranno spazi dedicati all’arte, al gioco, alla poesia e all’interazione.
Racconteremo i meravigliosi meccanismi del cervello, il ruolo fondamentale delle emozioni per il benessere e la conoscenza , le opportunità dell’ educazione in Natura e il ruolo centrale della filosofia e delle arti per un sviluppo integrale della persona. Verrà disegnato il sentiero della scuola del futuro con l’obiettivo di muovere i primi passi verso un prezioso orizzonte.

Per tutta la durata dell’evento saranno presenti interpreti della lingua dei segni, grazie alla collaborazione con L’Afae (associazione famiglie degli audiolesi etnei).


ISCRIZIONI

Per consultare il programma e per iscriversi, c’è il sito www.asilonelbosco.com

Per altre informazioni, scrivere a: [email protected]


INTERVENGONO

Nella due-giorni della Festa Internazionale della Pedagogia viva, si alterneranno relatori da tutto il mondo: Paolo Mai, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Giordana Ronci, Erica Francesca Poli. Cata Castagna, Rafael Bisquerra, Petra Jaeger, Katia Hueso, German Doin, Daniele Novara. Francesco Tonucci, Franco Lorenzoni, Thomas Torelli. Marina Capasso, David Bueno, Alberto Oliverio, Stefano Mancuso, Michela Schenetti. Maja Antonietti, Lucas Malaisi, Enrico Galliano, Ariel CAstelo Scelza, Jesus Guillen, Francesca Antonacci, Carlos Munoz Calvo.


GLI ORGANIZZATORI

Asilo nel Bosco
Associazione nata da un forte bisogno di creare e diffondere un nuovo modello pedagogico ed educativo. È impegnata da anni nella formazione di educatori e insegnanti di ogni ordine e grado in diversi ambiti, tra i quali Educazione all’Aria Aperta, Neuro educazione, educazione emozionale, educazione alla felicità. Ha attivato il primo Asilo nel Bosco in Italia e gestisce una primaria e una secondaria di primo grado: Piccola Polis. Ispirata alle recenti scoperte pedagogiche e neuro scientifiche, sta diventando un modello per diversi progetti sparsi in tutto il mondo

Educazione Emozionale
Un progetto che nasce con lo scopo di diffondere questo approccio educativo in Italia . Il suo fondatore, Paolo Mai, delegato italiano della RIEEB (Red internacional educacion emoziona y benestare), ha partecipato a diversi tavoli istituzionali per introdurre l’educazione emozionale nelle scuole. Ha formato oltre 5000 persone solo negli ultimi due anni sia sull’Educazione Emozionale che la Neuroeducazione.

 

Dettagli

Inizio:
20 Febbraio 2021 | 09:00
Fine:
21 Febbraio 2021 | 18:00
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.asilonelbosco.com/wp/festa-internazionale-pedagogia-viva/

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo