
- Questo evento è passato.
Fact Finding
9 Aprile 2022 | 15:00 – 17:00
In questo workshop, Alex Bodea propone un metodo visivo, chiamato fact-finding, per esplorare e documentare l’ambiente cittadino.
Esplora, ricerca, rifletti, organizza, comunica.
Basato sui tradizionali mezzi analogici (disegno e scrittura), il metodo in questione fonde insieme disegno di reportage, ricerca sul campo e suggestioni poetiche, e insegna come individuare determinati dettagli dell’ambiente urbano, come riflettere su di essi, come organizzare le loro informazioni e come comunicarle, sviluppando contestualmente abilità osservative, analitiche, comunicative, verbali e visive.
La finalità è scoprire, verificare e documentare: non serve saper disegnare per partecipare al workshop.
Come funziona
I partecipanti incontrano l’artista Alex Bodea alle Industrie Fluviali, dove ricevono il materiale didattico. Dopo essere stati introdotti al metodo tramite una breve presentazione, l’esplorazione ha inizio.
Il gruppo percorre le strade del quartiere Ostiense per circa 2 ore, alla ricerca di dettagli che verranno raccolti nei taccuini, seguendo il metodo di accertamento dei fatti dietro i continui consigli dell’artista. Al termine dell’esplorazione, si rientra alle Industrie Fluviali, dove i risultati sono condivisi tra i partecipanti.
Info
QUANDO: Sabato 9 aprile 2022 | 15.00 – 17.00
DURATA: Il corso ha una durata complessiva di 2 ore.
ETÀ PARTECIPANTI: dai 14 anni in su
COSTI: L’iscrizione è gratuita e comprende il materiale didattico.
CANCELLAZIONE: Il laboratorio è un’occasione unica che, grazie a Baba Jaga Fest, viene proposta eccezionalmente a titolo completamente gratuito.
Ma se il laboratorio è gratuito, dare buca ha invece un costo. La mancata partecipazione, infatti, danneggia tutti coloro che avrebbero voluto iscriversi ma hanno trovato i posti a disposizione esauriti. Se capisci di non riuscire a partecipare, disdici la tua prenotazione tempestivamente per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.
Prenotazione obbligatoria
Docente
Diplomata all’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca, Alex Bodea vive in Germania. Il suo lavoro è basato sulla contaminazione tra arte figurativa, reportage e fumetto.
Ha realizzato reportages disegnati per istituzioni come la Fondazione Serralves di Oporto e il Martin-Gropius-Bau di Berlino, e le sue storie brevi sono state pubblicate su The Guardian, Tagesspiegel, Stripburger, IDEA Art Magazine e sulla rivista femminista rumena Cutra. Il suo reportage su una casa di accoglienza per rifugiati a Berlino è diventato, nel 2016, un fumetto sperimentale: Six Breakfasts And One Lunch.
Baba Lab
Baba Jaga Fest presenta workshop e laboratori didattici a cura di artiste e artisti internazionali. Per realizzare fanzines, apprendere tecniche di stampa artigianale, disegnare fumetti, documentare la realtà.
In programma:
- Storie sottosopra di Kalina Muhova > 14 Marzo 22
- Che typo sei? di Betterpress > 14 Marzo 22
- Come fare una fanzine di Andrea De Franco > 17 Marzo 22
- Fuori registro con ELSE Edizioni > 9 e 10 Aprile 22
- Fact finding di Alex Bodea > 9 Aprile 22
- Basta una parola di Kalina Muhova > 11 Aprile 22
Baba Jaga Fest
L’Italia scopre l’Est Europa attraverso i linguaggi contemporanei della narrazione per immagini.
Un viaggio tra fumetto e illustrazione in compagnia di ospiti internazionali. Con:
Akvile Magicdust • Eliana Albertini • Betterpress • Alex Bodea • Daria Bogdanska • Andrea De Franco • ELSE Edizioni • kuš! • Maurizio Lacavalla • Olga Lavrenteva • Alice Milani • Kalina Muhova • Gvidas Pakarklis • Mark Antonius Puhkan • Jana Ribkina • Pauls Rietums • Aleksandar Zograf
Baba Jaga Extra
Prima e dopo il festival, Baba Jaga si diffonde in città con workshop, mostre e laboratori didattici dal centro alla periferia.
Programma completo su babajagafest.it
Info e contatti:
Industrie Fluviali – Roma – Via del Porto Fluviale 35
E-mail: [email protected]
Website: www.babajagafest.it
Instagram: babajagafest