Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Deleuze di Vincenzo Ostuni


30 Luglio 2020 | 19:00 - 20:00

Dopolavoro Fluviale è gratuito, gli accessi sono limitati.

Prenota tramite WhatsApp!


Sulla Terrazza delle Industrie Fluviali, TIC Edizioni presenta Deleuze, o dell’Essere Chiunque Chiunque di Vincenzo Ostuni. Poesie che sono conversazioni a due dagli sviluppi imprevedibili. Dialogano con l’autore Marco Giovenale e Luigi Severi.


Il testo è composto di 3 sezioni per un totale di 3887 parole e di 23.904 caratteri (spazi compresi). I testi di natura poetica sono 34 e il totale delle righe ammonta a 478. Le virgole sono 434, i punti 96, le virgolette basse 88, i punti e virgola 60, le parentesi 45, i due punti 39, i trattini corti 33 e i trattini lunghi 20. Ci sono 2 punti di domanda, ma nessun punto esclamativo.


L’AUTORE

Vincenzo Ostuni è nato nel 1970 a Roma, dove ha studiato (laurea in psicologia, dottorato in filosofia) e vive. Redattore di Minimum Fax, poi editor di saggistica e in seguito direttore editoriale di Fazi, dal 2008 lavora per Ponte alle Grazie come editor di saggistica e narrativa e, dal 2020, come co-responsabile editoriale.
Negli anni Novanta ha fondato il Laboratorio Aperto di Ricerca Poetica e ha fatto parte della redazione della rivista Dàrsena. Nel 2004 ha pubblicato Faldone zero-otto (Oèdipus). Nel 2009 è stato fra i vincitori del Premio Delfini. Faldone zero-venti è uscito per Ponte Sisto nel 2012. Nel 2014 ha terminato il Faldone zero-cinquantanove, novantotto-novantanove; nel 2019 ne è uscito da Tic Edizioni un estratto dal titolo Deleuze, o dell’essere chiunque chiunque.

L’EDITORE

Tic Edizioni è una casa editrice indipendente, anche da sé stessa. Nata nel 2011, pubblica libri, parole magnetiche e gadget.
La sede principale della casa editrice, alle pendici del Gianicolo e a pochi passi da piazza San Cosimato, è anche una libreria specializzata, oltre che in prodotti Tic, in libri d’occasione e altre cose fantastiche.


Potrai incontrare Vincenzo Ostuni e ascoltare brani da Deleuze giovedì 30 luglio dalle 19.

Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.

Scopri di più.

 


Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.

Dettagli

Data:
30 Luglio 2020
Ora:
19:00 - 20:00
Categoria Evento:

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo