
- Questo evento è passato.
DEDALI 2022 – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
3 Dicembre 2022 | 16:00 – 21:00

Dedali
Nei dedali, comunicare col mondo esterno è diverso dal solito. Nei dedali non ci si può muovere liberamente e andare dove vogliamo. Nei dedali non si vede l’uscita, non si sentono suggerimenti per trovare la strada.
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2022, le Industrie Fluviali presentano DEDALI, una programmazione interamente dedicata alle narrazioni fatte da e assieme a persone con disabilità sensoriale, disabilità motoria, disturbi dello spettro autistico. In uno spazio che nasce e cresce per essere pienamente inclusivo e accessibile.
In programma le interviste e la musica di Radio 32, il documentario Tanta Strada di Lorenzo K. Stanzani e la mostra fotografica Scenari Lunari di Filippo Paoloni Lunari.
Un percorso per uscire insieme dai dedali del nostro isolamento.
Evento in collaborazione con Disability Pride Network e Freewhite.
Ingresso gratuito.
DEDALI 2022
PROGRAMMA
Vernissage 16.00
Dedali | Fotografia
Scenari Lunari
di Filippo Paoloni Lunari
Mostra fotografica
Scenari Lunari è un ritratto delle Industrie Fluviali realizzato dal fotografo Filippo Paoloni Lunari. È la rappresentazione di uno spazio e della comunità che lo popola, che emerge attraverso una raffigurazione del tempo da cui è attraversato.
La mostra presenta anche i 24 scatti che Filippo Paoloni Lunari ha realizzato partecipando a Freewhite, il progetto del campione olimpico Gianfranco Martin che consente alle persone con disabilità di praticare sport invernali.
Live dalle 17.00
Dedali | Radio
Radio 32
Una radio inclusiva, che nasce come punto di incontro e sperimentazione fra linguaggi multimediali, attività terapeutiche e riabilitative nel campo della salute mentale e processi di partecipazione civile e democratica. Dal vivo all’interno di Dedali con musica e interviste ai protagonisti della giornata.
Interverranno Maria Teresa Diodati, presidente di Pingo; Gianfranco Martin, atleta olimpico; Filippo Paoloni Lunari, fotografo; Lorenzo K. Stanzani, regista di Tanta Strada.
Unico spettacolo 19.00
Dedali | Cinema
Tanta Strada
di Lorenzo K. Stanzani
86′ | ITA 2021
Un gruppo di amici in viaggio in bicicletta, tandem e handbike, per raccontare la bellezza dell’offrire a chiunque, a prescindere dalle proprie capacità, la possibilità di essere felici attraverso lo sport, la natura e la compagnia. Tanta Strada è un docufilm leggero e divertente che racconta l’importanza di essere sé stessi nella consapevolezza dei propri limiti e del necessario impegno che occorre per divenire persone serene e mature.
Il docufilm nasce grazie al lavoro svolto da La Fondazione per lo Sport Silvia Parente, che ha realizzato 45 itinerari ciclabili accessibili per consentire a persone non vedenti (su tandem) e con disabilità motoria (in handbike) di pedalare in ambienti spettacolari.