Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Daniele De Rossi o dell’Amore Reciproco


31 Luglio 2020 | 19:00 - 20:00

Dopolavoro Fluviale è gratuito, gli accessi sono limitati.

Prenota tramite WhatsApp!


66thand2nd presenta Daniele De Rossi o dell’Amore Reciproco, il nuovo libro di Daniele Manusia. Una narrazione di grande spessore capace di legare al racconto biografico le vicende di una città. Interviene l’autore.


In quegli anni giovanili si pensava che fosse una parte del suo stile di gioco su cui lavorare, in contrasto con la serietà che mostrava in qualsiasi altro momento fuori e dentro dal campo, più avanti avremmo capito che era parte di lui e basta. Che era il modo in cui giocava e forse viveva.


IL LIBRO

Con te lascio anch’io. Il mio io in campo. Siamo tutti DDR. Questi sono alcuni degli striscioni che i tifosi della Roma hanno dedicato a Daniele De Rossi al momento del suo addio. DDR non è solo rimasto diciotto anni nella stessa squadra, quella della sua città, quella che tifava da piccolo, ma in questo tempo ha creato un legame unico con Roma, rappresentando i romanisti di tutte le età e un pezzo di vita della città. Daniele De Rossi è stato il caso più unico che raro di un calciatore moderno che ha corrisposto totalmente l’amore di quei tifosi che lo hanno visto crescere. La sua è la storia di un Campione del Mondo ed è anche una storia «in chiave minore», con pochi trofei e l’ombra di Francesco Totti, il più forte calciatore di sempre della Roma, incombente su di lui. È una storia che diventa unica quando si guarda il rapporto che – senza fare niente di speciale, essendo semplicemente sé stesso – Daniele De Rossi ha instaurato con la sua gente. DDR è stato un amico, quasi uno di famiglia, una certezza per tutti i romanisti. Questo libro racconta così un giocatore e attraverso di lui una città intera.

L’AUTORE

Daniele Manusia è nato a Roma nel 1981. Ha fondato e dirige L’Ultimo Uomo, rivista digitale dedicata allo sport e alla sua narrazione, e ha collaborato tra gli altri con GQ, Esquire e Internazionale. Nel 2013 ha pubblicato Cantona. Come è diventato leggenda (ADD).

L’EDITORE

66thand2nd è stata fondata a Roma nel 2008. Il nome è un omaggio a New York.
Sixtysixthandsecond infatti è l’incrocio tra la Sessantaseiesima Strada e la Seconda Avenue, a Manhattan, dove gli editori hanno creato il primo nucleo del progetto editoriale di 66thand2nd – un progetto, come suggerisce il logo ispirato alla segnaletica delle freeway, che guarda con attenzione ai fermenti della narrativa angloamericana, ma anche aperto alle letterature altre e ai talenti italiani.
I libri di 66thand2nd si distinguono per la qualità della grafica e dei materiali, perché ogni libro è un oggetto pensato per essere amato e conservato nel tempo.


INTERVENGONO

I giornalisti Alberto Piccinini ed Emilio Targia leggeranno e commenteranno con Daniele Manusia alcuni brani di Daniele De Rossi o Dell’Amore Reciproco venerdì 31 luglio dalle 19.

Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.

Scopri di più.

 


Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.

Dettagli

Data:
31 Luglio 2020
Ora:
19:00 - 20:00
Categoria Evento:

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo