
- Questo evento è passato.
CreativeMornings Rome: #CMFOLKLORE
25 Marzo 2022 | 08:30 – 10:00

CreativeMornings Rome è un evento mensile gratuito per la comunità creativa romana ospitato nella Conference Hall delle Industrie Fluviali. Ogni evento si apre con una colazione gratuita prima di ascoltare lo speech di un ospite proveniente dalla comunità creativa, per condividere ispirazione e carica mattutina.
Il tema di CreativeMornings Rome di marzo 2022 è FOLKLORE e a parlarcene sarà Fausto Podavini, fotografo romano di reportage.
Fare fotografia di reportage vuol dire documentare qualcosa, conservarne la memoria, consegnarla al prossimo. Che si tratti di un avvenimento specifico, un evento improvviso, o che ci si incammini seguendo altre tracce, il racconto finale è affidato alle immagini, con poche parole, forse una didascalia.
Così Fausto Podavini nel suo talk Come da tradizione fa parlare le fotografie, fa sì che siano le immagini a raccontarci le tradizioni dei popoli, la loro identità, i loro usi e costumi, i piatti, le danze, gli abiti, le cerimonie.
Ci fa entrare in una scena che non è qui ma è adesso, che esiste dalla notte dei tempi e resiste fino a oggi. Ci fa viaggiare pur stando fermi. Ci fa conoscere la cultura di un popolo di cui probabilmente non conosciamo neanche la lingua.
Venite a fare un giro nella tradizione folkloristica del mondo?
LO SPEAKER DI MARZO
Lo speaker di questo appuntamento sarà Fausto Podavini: un fotografo romano con un profondo sguardo sul mondo. Dopo anni di fotografia di studio, si avvicina alla fotografia di reportage: collabora con varie Ong in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia. Dal 2009 fa parte del Collettivo Fotografico WSP anche in qualità di docente.
I suoi lavori nel territorio italiano mantengono un deciso focus sul sociale e trattano temi di grande importanza come la disabilità, la detenzione minorile fino ad arrivare a un progetto sull’Alzheimer che gli è valso il primo premio nella sezione Daily Life del World Press Photo 2013. Nel 2018, vince il suo secondo World Press Photo con Omo Change, un long term che l’ha visto impegnato per 6 anni tra l’Etiopia e il Kenya per documentare i cambiamenti sociali e ambientali avvenuti in seguito alla costruzione e all’avvio della più alta diga di tutta l’Africa.
Predilige lavori a medio lungo termine che gli permettono, in un’epoca in cui tutto si consuma velocemente, di soffermarsi e approfondire ogni tematica. Attualmente fa parte dell’osservatorio Water Grabbing e si occupa del problema dell’acqua nel mondo.
AUTORI
CreativeMornings oggi è attivo in oltre 200 città in tutto il mondo, fra cui New York, Chicago, Londra, Zurigo, Los Angeles, San Francisco, Berlino, Auckland, Parigi e Vancouver. ll chapter romano di CreativeMornings è diretto da Daniela Bassi e da un appassionato team di volontari.
COSTI E INFO
La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento posti ed include la colazione. È obbligatorio registrarsi qui.