Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Cose Spiegate Bene: questioni di un certo genere

29 Gennaio 2022 | 16:00 17:30

Cose SPiegate Bene Questioni di un Certo Genere
In compagnia di Ludovica Lugli, Diego Passoni e Pietro Turano percorreremo le pagine del secondo numero di Cose Spiegate Bene, la rivista del Post edita da Iperborea, dedicato appunto alle questioni di genere. Dal linguaggio ai simboli sulle porte dei bagni, dalle categorie nello sport agli abiti che indossiamo, dai diritti alla comprensione del prossimo. Un incontro ospitato all’interno di GENDERSCAPE, la giornata che le Industrie Fluviali dedicano alle questioni di genere. Inizio: ore 16.00 Durata: 90′ Partecipazione: gratuita
Prenota tramite telefonoWhatsApp
Accesso consentito con GREEN PASS rafforzato

Cose Spiegate Bene

Edita da Iperborea, Cose, spiegate bene è la rivista di carta del Post, il giornale online nato nel 2010 che ha cambiato un pezzo dell’informazione italiana. Ogni numero è dedicato a un argomento, per raccontare come funziona, di cosa si parla, quali sono le Cose da sapere e che spesso vengono date per scontate. Perché le Cose cambiano se le si conoscono bene, e le vite migliorano se si capiscono le Cose. Illustrato da Sarah Mazzetti, il secondo numero si intitola Questioni di un Certo Genere ed è pensato per tutte le persone che vorrebbero capire meglio gli importanti dibattiti di questi anni – e del 2021 in particolare, anche per via del discusso ddl Zan – sulle identità sessuali, sui diritti ad esse legati, sulle discriminazioni, a partire dalle parole da usare.
L’argomento di questo secondo numero è già l’argomento degli argomenti: il rispetto e la comprensione per quello che le persone vogliono essere, per quello che vogliamo essere. Ci è sembrato importante provarci. – Luca Sofri

Intervengono

Ludovica Lugli

Ludovica Lugli

Modenese classe 1991, è autrice e redattrice de Il Post, per il quale scrive principalmente di libri, con prticolare attenzioni a temi quali sessualità, femminismo e natura. È la curatrice, con Arianna Cavallo e Massimo Prearo, di Questioni di un Certo Genere.         Diego Passoni

Diego Passoni

È una delle voci più conosciute di Radio Deejay, dove dal 2004 conduce Pinocchio assieme a La Pina e, in seguito, a Valentina Ricci. Opinionista e conduttore di programmi tv su numerose emittenti – Deejay TV, Rai2, Rai4, Fox, Foxlife, Italia 1 – nel 2019 ha pubblicato per Vallardi il suo primo romanzo, Ma È Stupendo!, mentre nel 2020 è uscito per Mondadori Siamo Tutti sulla Stessa Arca, una lettura guidata della Genesi.         Pietro Turano

Pietro Turano

Attore, tra i protagonisti della serie tv SKAM Italia, è un attivista impegnato per i diritti LGBT+ in qualità di consigliere nazionale Arcigay e di vicepresidente di Arcigay Roma. È inoltre ortavoce di Gay Center, associazione che gestisce la casa famiglia RefugeLgbt, e tra gli organizzatori del LGBT&Racism Lab, un’iniziativa che promuove azioni contro le discriminazioni etnico-razziali e l’omotransfobia in Italia.        
l’incontro fa parte di

GENDERSCAPE Talk, workshop, eventi e altre storie del genere

Abbiamo imparato a distinguere concetti che prima ci sembravano sovrapponibili: sesso, genere, identità, orientamento. Abbiamo imparato che non possiamo più rimandare il raggiungimento della parità di genere. Abbiamo imparato che ogni forma di oppressione e discriminazione è strettamente collegata alle altre espressioni di intolleranza.
Ma l’abbiamo imparato davvero?
Per il Villaggio Fluviale di gennaio, le Industrie Fluviali presentano una giornata di eventi, workshop e talk dedicati alle questioni di genere. Cosa significa intersezionalità? Cos’è l’identità di genere? E la mascolinità tossica? Siamo disposti a riconoscere i nostri limiti e i nostri errori per costruire assieme una società più aperta e inclusiva? Con: Mica Macho, Ludovica Lugli, Diego Passoni, Pietro Turano, Il Post, Iperborea, Gorgeous Lil’ Jean Gucci. MC: Titi Wu Tang, Gorgeous Mina Gucci, Havva Revlon, Amazon Medusa, Mother Jiji Wu Tang, Xena Mugler, Scar 007.

SCOPRI IL PROGRAMMA

 

Dettagli

Data:
29 Gennaio 2022
Ora:
16:00 – 17:30
Categorie Evento:
, ,

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
+ Google Maps
06 56557732
Visualizza il sito del Luogo