Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Coloring Stitch Book

17 Febbraio | 18:30 20:00

Carta stampata, ago e filo: Matilda ricomincia con le 18 tavole da colorare e ricamare del Coloring Stitch Book ad opera dell’artista italo-francese Coquelicot Mafille.
In questo aperitivo letterario con l’artista visiva – negli stessi giorni a Roma con una personale – scopriremo le sue opere e ci lasceremo sedurre dalla pratica meditativa del ricamo, durante un laboratorio che accompagnerà la presentazione.

Con: Coquelicot Mafille e Alessia Bernardini.

QUANDO

Venerdì 17 febbraio 2023 dalle 18:30 alle 20:00

COSTI

La partecipazione è gratuita.
È consigliata la prenotazione, i posti sono limitati

CANCELLAZIONE

Se capisci di non riuscire a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire l’iscrizione alle altre persone interessate.


Coloring Stitch Book

Il primo coloring book anche da ricamare
Coquelicot Mafille - Coloring Stitch Book

Il secondo Coloring Book curato da QRedizioni è dedicato al lavoro e alle visioni di Coquelicot Mafille.
Le 18 inedite tavole presenti nel volume sono state realizzate a partire dal prolifico archivio d’immagini che Coquelicot raccoglie da anni. Queste immagini possono provenire da fotografie personali, pagine di riviste o frame di documentari oppure ispirazioni raccolte da altri artisti.
Queste vengono poi riassemblate per creare suggestioni poetiche e politiche.
Siccome il ricamo è fondamentale nel lavoro dell’artista ecco qui le tavole del volume si prestano oltre che per essere colorate, anche per essere ricamate.
All’interno del volume si trova un kit per ricamare – composto da un ago e tre fili colorati – e un codice QR che punta a un video dove l’artista ci aiuta a muovere i primi passi nel ricamo su carta. 

Coquelicot Mafille

Coquelicot Mafille è un’artista visiva italo-francese nata a Parigi, vive e lavora a Milano. Nel suo lavoro le dimensioni del gioco, del sogno, degli spazi occupati dal linguaggio e del viaggio si intrecciano, per evidenziare gli elementi poetici dell’identità multiculturale del mondo e della Terra.  Gli spazi su cui interviene sono tele, carta, grandi muri come quello dipinto a Le Mur Oberkampf (Parigi, 2015) e vetrate come quella realizzata per Fondazione Feltrinelli (Milano, 2021). Ha esposto in Italia, Francia, Marocco e Turchia e ha partecipato a diverse residenze.  Conduce atelier d’artista presso scuole e musei. 


Matilda

Matilda è la rassegna di aperitivi letterari delle Industrie Fluviali, durante la quale si alternano scrittrici e saggiste. Protagoniste appassionate e osservatrici acute delle complessità contemporanee, sono le nostre guide attraverso le dinamiche sociali dell’oggi.

Partendo da libri di recente pubblicazione, Matilda si muove fra temi diversi: la consapevolezza di sé e del proprio corpo, le trasformazioni dettate dalla tecnologia, le resistenze di determinati pregiudizi culturali. Per una comprensione più ampia e profonda mossa tanto dallo studio quanto dall’azione artistica. E anche, semplicemente, per ribadire un punto di vista ancora diffusamente sottaciuto malgrado decenni di lotte e conquiste femminili.

Matilda è un progetto a cura delle Industrie Fluviali e di Lucia Liberti.

Gli altri appuntamenti di Matilda


Dettagli

Data:
17 Febbraio
Ora:
18:30 – 20:00
Prezzo:
Gratis
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore