
- Questo evento è passato.
Cinestabilimento Fluviale
30 Luglio 2020 | 21:00 – 23:00

L’evento è gratuito, gli accessi sono limitati.
Prenota tramite WhatsApp!
Cinestabilimento Fluviale è l’estensione del progetto Cinestabilimento Ostiense di Emanuele Napolitano e Zaelia Bishop. Un flusso di immagini in forma di rassegna cinematografica. Filmati perduti e rarità della produzione indipendente degli anni ’80, esempi di ricerca artistica difficile da etichettare ma fortemente legati all’estetica della scena punk e no-wave di quegli anni.
Il 30 luglio, all’interno di Cinestabilimento:
- Time Piece
1965 | di Jim Henson | 08’ 51’’ | USA - Voyage
1981 | di Dean Winkler | 7’52’’ | USA - Wheeeeels No. 2
1959 | di Stan VanDerBeek | 7’ 08’’ | USA - Kachi Kachi Yama
1965 | di Tadanori Yokoo | 8’ 18’’ | JAP - SunStone
1979 | di Ed Emshwiller | 3’ | USA - Tango
1981 | di Zbigniew Rybczyński | 8’26’’ | POL - La Chambre
1972 | di Chantal Akerman | 10’24’’ | BEL
Cinestabilimento Fluviale inizia tutti i giovedì dopo il tramonto.
Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.
Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.