
- Questo evento è passato.
Cinestabilimento Fluviale
23 Luglio 2020 | 21:00 – 23:00

L’evento è gratuito, gli accessi sono limitati.
Prenota tramite WhatsApp!
Cinestabilimento Fluviale è l’estensione del progetto Cinestabilimento Ostiense di Emanuele Napolitano e Zaelia Bishop. Un flusso di immagini in forma di rassegna cinematografica. Filmati perduti e rarità della produzione indipendente degli anni ’80, esempi di ricerca artistica difficile da etichettare ma fortemente legati all’estetica della scena punk e no-wave di quegli anni.
Il 23 luglio, all’interno di Cinestabilimento:
- Crossing and Meetings
1974 | di Ed Emshwiller | excerpt 02’ 03’’ | USA - Disc Jockey
1988 | di Jiří Barta | 9’21’’ | CZE - Kiss Kiss Kiss
1964 | di Tadanori Yokoo | 2’ 20’’ | JAP - Frank Film
1973 | di Frank Mouris | 8’ 45’’ | USA - Matrix III
1972 | di John Whitney | 10’34’’ | USA - The Sandstorm Method
1983 | di SPK | 5’19″ | AUS - Exploding Plastic Inevitable
1966 | di Andy Warhol | 14’ | USA
Cinestabilimento Fluviale inizia tutti i giovedì dopo il tramonto.
Ma il Dopolavoro Fluviale ti aspetta già alle 18.00 sulle terrazze di Industrie Fluviali: fra sorsi, chiacchiere e ponentino, verranno a farci compagnia musicisti, poeti, artisti e attori, per un aperitivo fra i tetti di Roma Ostiense ogni giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 22.00.
Dopolavoro Fluviale è un progetto a cura de Lostudiodorme, col patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.