
- Questo evento è passato.
Cambiare i copioni: vecchi modelli, nuove relazioni
26 Ottobre | 16:00 – 17:30

In occasione di Basta chiacchiere, il ciclo di incontri dedicato al contrasto della violenza di genere, Parteciparte – Teatro dell’OppressAo presenta Cambiare i copioni: vecchi modelli, nuove relazioni.
Il 26 ottobre, dalle 16:00 alle 17:30, un laboratorio prevalentemente rivolto a educatrici ed educatori che lavorano con adolescenti ma aperto a tutte le persone interessate al tema.
Un’ora e mezza di attività per indagare i copioni, gli schemi, la cultura e gli stereotipi che alimentano, veicolano e giustificano la violenza di genere.
Vogliamo riconoscere la violenza e trovare strade per liberarcene.
Dove si annida nelle nostre vite la violenza? Come possiamo concretamente affrontarla tutti/e, in modo collettivo?
Queste le domande che affronteremo attraverso il metodo del Teatro dell’OppressAo, con giochi semplici e graduali e servendoci di tecniche teatrali progressive, collettivamente, condivideremo delle storie di oppressione e proveremo a cambiarle tutti/e insieme.
Max 15 partecipanti.
Info e iscrizioni: [email protected]
Parteciparte – Teatro dell’OppressAo presenta Cambiare i copioni: vecchi modelli, nuove relazioni
Con: Rosa Martino
Dove: Industrie Fluviali
QUANDO
Giovedì 26 ottobre
dalle 16:00 alle 17:30
COSTI
La partecipazione è gratuita.
Max 15 partecipanti. Prenota il tuo posto scrivendo a:
[email protected]
CANCELLAZIONE
Se non riuscissi a partecipare disdici la tua prenotazione per consentire alle altre persone interessate di iscriversi.
Cambiare i copioni: vecchi modelli, nuove relazioni
Parteciparte
PartecipArte è una compagnia di Teatro dell’Oppresso che mette in scena i disequilibri di potere e offre l’occasione di provare ad affrontarli collettivamente in un quadro protetto e divertente. Abbiamo raccolto tecniche ludico-teatrali in tutto il mondo per allenarci a sormontare le ingiustizie in modo creativo. Usiamo queste tecniche nelle scuole, carceri, università, comunità, piazze, paesi in guerra, con ONG, associazioni e istituzioni di tutto il mondo.
Rosa Martino
Psicologa, psicoterapeuta, arteterapeuta. Dal 2013 Rosa Martino, all’interno del Teatro dell’OppressAo, arricchisce il lavoro sull’estetica teatrale e il lavoro con le giovani generazioni di migranti non accompagnati.
BASTA CHIACCHIERE
Basta chiacchiere – agire contro la violenza di genere dentro e fuori i centri antiviolenza.
Un ciclo di incontri dedicato al contrasto della violenza di genere da un punto di vista intersezionale ed in particolare incrociando il campo semantico della violenza con diverse tematiche: lavoro, soggettività LGBTQIA+, educazione, migrazione.
A cura di: Cooperativa BeFree
Con il supporto di: PIN.GO, CeIS, Libreria Teatro Tlon, Assolei, Arpjtetto, Industrie Fluviali
Con il cotributo: Municipio VIII di Roma
Ed il cofinanziamento della: Regione Lazio
PROGRAMMA
- 16.00 – 17:30 | Cambiare i copioni | Laboratorio a cura di PartecipArte – Teatro dell’OppressAo | con Rosa Martino
- a seguire | Tavola rotonda | Costruire nuove relazioni: prevenire la violenza di genere attraverso pratiche educative e pedagogiche