Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Arte Come Domanda Design Come Risposta


6 Dicembre 2019 | 10:00 - 13:00

Un incontro sulla sua mutevolezza formale dell’atto creativo, sulle sconfinate possibilità delle sue forme e su come questi atti rituali possano compiersi rispetto alla minuscola scintilla che li ha scaturiti, ma soprattutto su come in idea possa aiutare concretamente qualcuno.

Un percorso quello di Edoardo Malagigi raccontato in prima persona, un narrazione che vuole essere il punto di partenza per spronare, stimolare una spinta all’azione con una cognizione di causa differente; oltre quarant’anni passati a sviluppare dinamiche singolari nel campo del design e in quello artistico, dove è emerge in maniera sempre più prepotente tutto la sua attrazione verso tematiche di emergenza e necessità, questioni, da sempre apparentemente antitesi al linguaggio creativo.

Una tematica affrontata dall’artista in molti dei sui progetti come le “architetture commestibili”, nate per sensibilizzare il pubblico sulla fame nel mondo o i progetti di estetica solidale, realizzazioni che si caratterizzano come atti di volontariato sociale che sperimentano estetiche sostenibili.

Durante l’incontro verrò lanciata una call of action in cui designer e creativi saranno invitati a candidarsi per sviluppare un’idea progettuale che tratti le questioni oggetto della Masterclass.

I migliori 10 progetti saranno selezionati per iniziare un percorso di counseling supervisionato da Edoardo Malagigi e suddivisi in appuntamenti mensili. Alla fine dell’iter progettuale, i primi tre finalisti riceveranno contributi per realizzare la loro proposta.

 

 


 

AUTORE
Edoardo Malagigi è fra i più interessanti personaggi che lavorano in Italia sulla progettazione creativa in campo sociale.

Edoardo Malagigi nasce nel 1948, studia alla Scuola d’arte di Pistoia 1967, a Firenze studia al Corso di Disegno Industriale, si diploma all’accademia di Belle Arti di Bologna nel 1978 e insegna a quella di Firenze dal 1977 al 2015. I suoi lavori appaiono su molte riviste tra cui Domus, Casabella, L’espresso e viaggiano in esposizioni internazionali come l’Abaco Space Contemporary Art di Berlino e la Biennale di Venezia. Tiene workshop e conferenze in tutto il mondo sul rapporto arte/design.

 


 

COSTI E INFO
L’entrata è libera e gratuita tramite prenotazione.

 

Dettagli

Data:
6 Dicembre 2019
Ora:
10:00 - 13:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale 35
Roma, RM 00154 Italia
Telefono:
06 56557732
Sito web:
Visualizza il sito del Luogo