Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Acqua come frontiera

4 Novembre 2022 | 18:30 20:30

Presentazione del volume Acqua come frontiera con l’autrice Caterina di Fazio.
Un evento di Fondazione Feltrinelli.


Venerdì 4 novembre 2022 / Industrie Fluviali

SALUTI ISTITUZIONALI:

  • Amedeo Ciaccheri – Presidente Municipio VIII di Roma

INTERVENGONO:

  • Caterina di Fazio – Autrice del volume
  • Brando Benifei – MEP, S&D
  • Laurence Hart – Direttore dell’Ufficio di Coordinamento dell’OIM
  • Rossella Muroni – Green Italia
  • Elisabetta Piccolotti – Coordinatrice della segreteria nazionale di Sinistra Italiana

MODERA:

  • Valerio Nicolosi – Giornalista
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata.

Muovendo da una riflessione sullo spazio europeo come spazio politico da sempre imparentato all’idea di movimento, Caterina Di Fazio ci conduce al cuore della questione migratoria, dalle contraddizioni legate alle politiche di esternalizzazione delle frontiere alle contro-narrazioni capaci di rilanciare i princìpi di solidarietà e responsabilità condivisa.

Acqua significa navigazione, viaggio, orizzonte. È un elemento vitale che tuttavia negli ultimi decenni rimanda all’estenuante attesa, agli approdi mancati, alle vite sommerse. È importante raccontare tanto ciò che avviene in mare, al momento del salvataggio o del naufragio, quanto quel che succede il giorno dopo, una volta che faticosamente si è approdati.

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

L’autrice

Caterina Di Fazio, dottoressa di ricerca in filosofia alla Sorbona, ricercatrice post-dottorato presso l’Università di Maastricht, e visiting scholar a Oxford, SNS e Columbia, si è occupata di spazio politico europeo e rotte migratorie. Anima il dibattito sui beni pubblici europei e i diritti dei migranti attraverso la piattaforma Agora Europa, di cui è co-fondatrice insieme a Nadia Urbinati e Etienne Balibar.


Dettagli

Data:
4 Novembre 2022
Ora:
18:30 – 20:30
Prezzo:
Gratis
Categoria Evento:

Organizzatore

Industrie Fluviali
Telefono:
06 56557732
Email:
info@industriefluviali.it
Sito web:
Visualizza il sito dell'Organizzatore